Economia

Mi 8 Xiaomi e 3, un’offerta da All In

Indiscreto 14/09/2018

article-post

L’operazione che mette insieme 3 e Xiaomi ci ricorda una volta di più che il prezzo del telefono è oggi spesso soltanto una questione di percezione, visto che buona parte di noi lo paga a rate lungo la durata dell’abbonamento. Partiamo con la notizia: 3 è il primo brand di telecomunicazioni in Italia ad offrire il nuovo modello di punta di Xiaomi, il Mi 8. Era prevedibile, visto che dallo scorso maggio fra la Wind Tre guidata da Jeffrey Hedberg (uno dei rari manager con una dimensione davvero internazionale) e Xiaomi (azienda cinese in grandissima espansione, nei mesi scorsi ha aperto il primo Mi Store italiano presso il Centro di Arese) c’è una partnership che abbraccia varie situazioni. E quella dell’abbonamento All In è la più ovvia, per intercettare un pubblico che Gianluca Corti, il chief commercial officer di Wind Tre, definisce “Dinamico e interessato all’innovazione”.

E fra le innovazioni del Mi 8 di Xiaomi, disponibile con 3 nelle versioni con 6 GB e 64 GB di memoria interna, si distinguono il potente Qualcomm Snapdragon 845 SoC e il GPS a doppia frequenza, per una navigazione di gran livello, e la doppia fotocamera AI da 12 MP. Fotocamera che ha ottenuto un punteggio di 105 nella classifica di DxOMark (è il più famoso sito di rating per fotocamere) che l’ha definita come una delle migliori fotocamere per smartphone al mondo: merito del sensore posteriore principale, con pixel da 1,4 μm, che è in grado di catturare più luce, mentre la fotocamera frontale da 20 MP utilizza la tecnologia pixel binning per foto ancora più chiare in condizioni di scarsa illuminazione. Quanto al display, ormai vero terreno di battaglia fra i vari smartphone, il Mi 8 ne ha uno full screen da 6,21 pollici, con formato 18,7:9 e un rapporto screen-to-body dell’86,68%.

Non andiamo oltre con i dettagli tecnici e andiamo dritti al prezzo, che poi onestamente è spesso la prima cosa che guardiamo. In sintesi: è possibile abbinare il Mi 8 alle offerte ‘All-In’ di 3 in versione ‘Master’ e ‘Power’, con una rata mensile, rispettivamente, di 13 e di 12 euro, e con un anticipo iniziale di 59 euro. ‘ALL-IN Master’ prevede minuti illimitati e 20 Giga al costo di 7,5 euro al mese, mentre ‘ALL-IN Power’ offre minuti illimitati e 50 Giga a 12,5 euro mensili. Entrambe le offerte includono il servizio ‘Giga Bank’, che consente di accumulare i Giga non consumati nel mese e di utilizzarli senza scadenza: ci sembra una bella cosa, su cui puntare. È, inoltre, possibile abbinare l’opzione ‘ALL-IN Master’ all’offerta fissa ‘Super Fibra’, per avere Giga illimitati sulla SIM mobile di 3, senza alcuna soglia o restrizione. Mi 8 è disponibile anche per il mercato dei professionisti, in abbinamento all’offerta ‘ALL-IN Master Pro’, con una rata di 7 euro al mese e un anticipo di 99 euro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Affitti brevi tassati al 26%

    Negli ultimi giorni si è parlato molto della proposta di Giorgetti di alzare dal 21 al 26% l’aliquota fiscale sugli affitti brevi, in sostanza gli appartamenti e le stanze che troviamo su Airbnb ma non solo su Airbnb. Idea che ha generato scazzi nel centrodestra, con Forza Italia contrarissima, e che divide gli italiani in […]

  • preview

    Chi ha vinto il Nobel 2025 per l’economia

    Abbiamo da poco letto che il Premio Nobel per l’Economia 2025 è stato assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt e la nostra prima domanda da bar, al di là di chi siano (ma per quello basta Google, onestamente anche per noi avidi lettori della materia), è stata sulle motivazioni, che per quanto […]

  • preview

    Come sarà la Ferrari elettrica

    L’italiano medio che è in noi e anche fuori di noi ha conati di vomito al solo sentir parlare di Ferrari elettrica, viene quasi da rimpiangere la Ferrari Young sognata da Berlusconi. Chissà, magari dopo le manifestazioni Pro Pal vedremo anche quelle di spacciatori ed evasori fiscali in difesa del motore termico (peggio i Pro […]