Attualità

Messi all’Inter

Indiscreto 29/07/2020

article-post

Messi all’Inter: un sogno con una piccola percentuale di verità o un tarocco cinese? La televisione cinese di proprietà degli Zhang, PPTV, ha presentato Inter-Napoli di ieri con un’immagine di Messi proiettata sulla facciata del Duomo di Milano e l’idea è così strampalata (perché non presentare Armani-Reyer con LeBron James?) che quasi certamente è stata partorita da varie riunioni di marketing. Obbiettivo raggiunto: nel mondo si parla di Messi all’Inter, anche se finora l’unica cosa di milanese della famiglia è la residenza fiscale del padre.

Sulla carta l’operazione Messi, il cui contratto con il Barcellona scade nel 2021, ha la stessa fattibilità di Cristiano Ronaldo alla Juventus nell’estate 2018: un fuoriclasse di 33 anni, in parabola fisica discendente ma ancora un po’ sopra il livello dei giocatori normali (adesso il livello è quello, pur buono, di Immobile), in rotta con il club dove ha vinto tutto e con enormi problemi fiscali, forse anche personali, da sistemare. La differenza, non da poco, è che la Juventus ti assicurava e ti assicura lo scudetto giocando in ciabatte, mentre l’Inter, anche un’Inter con Messi, no.

Messi all’Inter non è insomma un’idea da gestione corrente, ma un’idea che deve essere portata avanti da quelli che Marotta in maniera corretta chiama ‘padroni’. Quindi evidentemente dipende dalla volontà di Zhang padre, ma anche della Pirelli (Tronchetti Provera da sempre ha in testa Messi) e di altri eventuali sponsor. Il cui peso non va enfatizzato più di tanto: Cristiano Ronaldo-Nike alla Juventus-Adidas fu un problema soltanto di soldi e di volontà delle parti, così come l’eventualissimo Messi-Adidas a Inter-Nike. Ci crediamo? No. Ma se Guardiola-Mbappé nel Milan di Arnault vengono venduti come certezze, Messi all’Inter può almeno entrare nel bar. Già il fatto che le bombe di mercato riguardino Messi invece di qualche cesso franco-senegalese della Ligue 1 è per l’Inter un buon segno.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]