Attualità

Meno 85%, l’auto non esiste più

Indiscreto 02/04/2020

article-post

Il mercato dell’auto in Italia è stato quasi azzerato: a marzo 2020 le immatricolazioni sono state infatti 28.326, contro le 194.302 del marzo 2019. Meno 85,42%… Poi c’è chi è andato peggio del peggio, come FCA (meno 90,34%) che comunque rimane leader in alcuni segmenti, ma il punto è un altro: il coronavirus ha certo dato la mazzata finale e comunque dall’11 marzo le concessionarie sono chiuse, ma la tendenza era comunque nettamente al ribasso perché le auto non si immatricolano il giorno stesso in cui si va a vederle.

Vogliamo però andare controcorrente rispetto ai vari bollettini della sconfitta e della sfiga, perché pensiamo che nel medio periodo il coronavirus possa in parte sostenere il mercato dell’auto, soprattutto quello di fascia bassa. Quello che verrà perso per l’impoverimento delle famiglie potrebbe infatti essere recuperato grazie alla paura crescente di prendere mezzi pubblici o anche soltanto un taxi, per non parlare delle auto in sharing.

La nostra è soltanto una sensazione, ma tante analisi che si leggono, basate sugli indici di fiducia e su modelli meccanicistici, quando nessun bazooka può far spendere una persona depressa, non sono più di questo. Quanto all’auto elettrica, oggetto del 50% dei nostri articoli sull’auto, pare aver retto la bufera meglio del resto del mercato, raggiungendo una quota del 3%. Comunque pochissimo. Ma in prospettiva potrebbe essere l’auto più adatta alla decrescita felice tanti vagheggiano.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]