Calcio

Meglio del calcio vero

Stefano Olivari 15/06/2009

article-post

Con tutta l’ammirazione per Fernando Torres, mezzo milione di romani avrebbero assistito dal vivo a Spagna-Nuova Zelanda in un Olimpico ampliato? La risposta è no, per questo è assurdo stupirsi (Blatter ha addirittura suggerito il biglietto gratis per tutti) che ‘solo’ 21mila abitanti di Rustenburg, che ne ha poco più di 100mila, si siano recati ieri sera al Royal Bakofeng Stadium. Che l’anno prossimo sarà riempito da 4 partite del Mondiale, ma ha avuto un pubblico dignitoso anche per una partita scontata fra due squadre che in Sudafrica non evocano sentimenti di alcun tipo. Anche oggi pomeriggio a Bloemfontein tanti vuoti, nonostante il Brasile ‘universale’ in campo. Pazienza, la partita passerà lo stesso alla storia: non per la goleada, ma per la seconda probabile (non lo ammetteranno mai) ‘elizondata’ in occasione del rigore decisivo di Kakà. Webb non aveva infatti visto la clamorosa parata di mano di Al Muhamadi sul tiro di Lucio al 90′ ed aveva indicato il calcio d’angolo. Niente di storico, qui, errori che capitano così come le proteste di chi si sente defraudato. Ma senza interventi di guardalinee, rimasto inchiodato sulla linea laterale, o consultazioni plateali con il quarto uomo (l’australiano Breeze, anche lui inchiodato al suo posto), Webb ha cambiato idea ed ha dato il rigore che poi Kakà ha trasformato di un pelo. Stante il fatto che Webb può avere cambiato idea solo perché avvertito attraverso l’auricolare, i casi sono due: a) l’ha avvertito Breeze; b) l’ha avvertito un’altra regia. Siccome i tempi sono stati molto più ristretti di quelli per dirimere la questione Materazzi-Zidane, ma soprattutto l’inquadrato Breeze è sembrato più passivo del Medina Cantalejo di Berlino, è probabile che in questo caso l’ipotesi giusta sia la b: c’è stata un’immediatezza che poteva avere solo una persona, speriamo un arbitro, seduta comodamente davanti ad un video. Salutiamo i nostalgici dei bei tempi andati e del mitico calcio ‘vero’ (dove si taroccava più di oggi, solo che nessuno lo diceva), ma è stato più bello così.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]