Calcio

Mediaset, streaming e fascino della serie A illegale

Indiscreto 19/11/2015

article-post

Trasmettere le partite della serie A e di altri campionati in streaming illegale è, pensate un po’, illegale. E anche guardarle, a dire il vero. Sembra una banalità, ma se contiamo tutti i nostri amici che si vantano di non pagare Sky o Mediaset Premium ci accorgiamo che questo reato, perché di reato si tratta, è da anni diventato un fenomeno di massa. Al punto che qualche tempo fa un notissimo giornalista di una delle due emittenti si vantava in pubblico di non essere abbonato e di avere uno streaming cinese di qualità eccezionale… Il più famoso dei siti di streaming free è Rojadirecta, che proprio nei giorni scorsi ha perso la battaglia legale con Mediaset, visto che il Tribunale di Milano ha ordinato a Fastweb di inibire a tutti i propri clienti l’accesso al dominio it.rojadirecta.eu e in generale a tutti i domini contenenti rojadirecta. Traduzione: questi siti hanno quasi sempre proprietà oscure e sedi sociali irraggiungibili, quindi è molto più concreto agire sui provider. Tutto è poi aggirabile dagli utenti, senza bisogno di essere particolarmente smanettoni. Ma al di là degli aspetti legali ed economici non possiamo sfuggire alla vera questione: la maggior parte della popolazione, soprattutto quella più giovane e ignara dell’epoca del secondo tempo di una partita a caso in differita, considera un diritto i contenuti, che siano televisivi, cartacei o via web. Magari sono gli stessi che comprano magliette taroccate a tre euro e poi si lamentano del fatto che le aziende italiane delocalizzino. Il concetto è semplice: qualsiasi prodotto necessita di un lavoro per ottenerlo. E il lavoro non può essere gratis, da quello di Buffon a quello del cameraman. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Gattuso o La Russa?

    Gennaro Gattuso o Ignazio La Russa? Un Di qua o di là soltanto calcistico, anche perché le posizioni politiche non sono distanti (anzi, nel confronto il presidente del Senato sembra quasi un progressista woke), che parte dalla contestazione di Chisinau da parte dei grotteschi Ultras Italia, con tanto di ‘Andate a lavorare’, roba che non […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]