Attualità

Mascara Lancôme, 14 euro per Chiara Ferragni

Indiscreto 26/06/2019

article-post

Quanto vale Chiara Ferragni? Per la Lancôme, per gli altri marchi che pubblicizza in maniera più o meno trasparente, per la gente reale. Che paga, e nemmeno poco, per assistere ai corsi della trentaduenne influencer cremonese e per acquistare i prodotti a lei legati. Citiamo un recente esempio con Lancôme, di cui siamo stati testimoni diretti.

Una profumeria Douglas (che di recente ha rilevato i marchi Limoni e Gardenia) del semicentro milanese, commesse gentili e clienti in media sull’antipatico andante. Una di queste chiede un mascara della Lancôme e la commessa pone la fatidica domanda: “Quello normale o quello di Chiara Ferragni?”.

Si tratta esattamente dello stesso mascara, solo che uno è ‘solo’ Lancôme e, scontato del 25% per una promozione, costa 22 euro, mentre l’altro è griffato ‘anche’ Chiara Ferragni e costa 36 euro. La cliente, esprimendo anche il nostro pensiero, se ne esce con un “Ma chi è che pagherebbe 14 euro in più per dire di avere il mascara di Chiara Ferragni?”.

Dietro di lei però avanza una donna che pur avendo sentito benissimo la battuta fa la sua richiesta all’altra commessa: “Vorrei il mascara di Chiara Ferragni. Ce l’avete?”. Imbarazzo assoluto per qualche secondo, quando finalmente le due donne se ne vanno, una pagando 22 e l’altra 36. Entrambe convinte di essere nel giusto.

La morale non c’è, non siamo Esopo e nemmeno un’inviata ai Mondiali femminili di calcio. C’è però il valore emozionale di Chiara Ferragni, 14 euro su un prodotto venduto a 36, quindi il 38,8%. Si può senza problemi dire che come marchio la moglie di Fedez valga più di Lancôme, che pur essendo un grande marchio difficilmente può suscitare questo tipo di fedeltà.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]