Attualità

Mascara Lancôme, 14 euro per Chiara Ferragni

Indiscreto 26/06/2019

article-post

Quanto vale Chiara Ferragni? Per la Lancôme, per gli altri marchi che pubblicizza in maniera più o meno trasparente, per la gente reale. Che paga, e nemmeno poco, per assistere ai corsi della trentaduenne influencer cremonese e per acquistare i prodotti a lei legati. Citiamo un recente esempio con Lancôme, di cui siamo stati testimoni diretti.

Una profumeria Douglas (che di recente ha rilevato i marchi Limoni e Gardenia) del semicentro milanese, commesse gentili e clienti in media sull’antipatico andante. Una di queste chiede un mascara della Lancôme e la commessa pone la fatidica domanda: “Quello normale o quello di Chiara Ferragni?”.

Si tratta esattamente dello stesso mascara, solo che uno è ‘solo’ Lancôme e, scontato del 25% per una promozione, costa 22 euro, mentre l’altro è griffato ‘anche’ Chiara Ferragni e costa 36 euro. La cliente, esprimendo anche il nostro pensiero, se ne esce con un “Ma chi è che pagherebbe 14 euro in più per dire di avere il mascara di Chiara Ferragni?”.

Dietro di lei però avanza una donna che pur avendo sentito benissimo la battuta fa la sua richiesta all’altra commessa: “Vorrei il mascara di Chiara Ferragni. Ce l’avete?”. Imbarazzo assoluto per qualche secondo, quando finalmente le due donne se ne vanno, una pagando 22 e l’altra 36. Entrambe convinte di essere nel giusto.

La morale non c’è, non siamo Esopo e nemmeno un’inviata ai Mondiali femminili di calcio. C’è però il valore emozionale di Chiara Ferragni, 14 euro su un prodotto venduto a 36, quindi il 38,8%. Si può senza problemi dire che come marchio la moglie di Fedez valga più di Lancôme, che pur essendo un grande marchio difficilmente può suscitare questo tipo di fedeltà.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]