Attualità

Mare o montagna?

Indiscreto 26/04/2020

article-post

Mare o montagna? Non si sa ancora bene quale futuro ci aspetti per i prossimi mesi, con buona pace di chi confonde la scienza con la fede. Una certezza però c’è: gli italiani hanno il timore di non poter andare in vacanza, causa coronavirus e paure collegate. Se infatti da un lato sono sacrosante le preoccupazioni degli operatori turistici circa le presenze durante la prossima stagione estiva, le prime pagine sono ormai occupate dalle ipotesi di gestione degli eventuali turisti, a cominciare da quelli in spiaggia.

Di fatto girano già fantasiosi scenari, che vanno dai box di plexiglass, che si trasformerebbero in impraticabili serre, all’accesso su prenotazione e con numerino, come dal macellaio o alle poste. Poi magari il virus scomparirà per magia, ma per ora ci risulta difficile vedere i bagnanti rinunciare al proprio posto tra la sabbia e soprattutto riuscire a tenere a bada ragazzi e bambini spiegando che non possono frequentare gli amici.

Nel mentre anche per la montagna si inizia a parlare di possibili rifugi con tenda esterna, anche se tra le vette il coronavirus potrebbe avere un impatto minore visto che fortunatamente sui sentieri gli assembramenti sono molto più difficili e tra chi frequenta la montagna la disciplina dovrebbe essere già un prerequisito fondamentale. Usiamo il condizionale per abitudine, ma in realtà tutti sanno che il medio frequentatore della montagna è più educato del medio frequentatore del mare.

Tutto questo per introdurre un Di qua o di là che avevamo in mente già da tempo tra mare e montagna, con il primo di cui si parla sempre tanto mentre la seconda sembra essere (appunto) una seconda scelta tra chi ne scrive sui giornali, fatta eccezione per qualche località da vip. Detto che il terzo incomodo, il lago, potrebbe offendersi, e che l’estate è comunque ancora lontana, ci sembra giusto verificare con voi se sia meglio il mare o la montagna per le prossime vacanze estive. Ammesso che ci si possa andare, con o senza mascherina.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]