Calcio

Mancini e l’Italia per tutti

Stefano Olivari 29/03/2021

article-post

Il gol di Manuel Locatelli alla Bulgaria è stato molto significativo: non per la qualificazione diretta al Mondiale senza passare dai gironcini delle seconde, qualificazione che comunque ci giocheremo contro la Svizzera, ma perché Locatelli è diventato il ventisettesimo marcatore dell’Italia di Mancini, in meno di 3 anni di gestione. Statistica letta su Transfermarkt, perché la nostra pazzia non arriva al punto di annotare cose di questo genere, nel 99% inutilissime, anche se oggi tanti direttori sportivi giocano a fare i Moneyball di ‘stocazzo invece di pagare le mignotte agli arbitri e, più concretamente, di toglierle ai propri giocatori. 27 marcatori diversi in 27 partite (capocannoniere Belotti), impiegando 67 giocatori, mentre Bearzot in 88 partite con l’Italia mise in campo 65 giocatori (suo uomo per eccellenza Tardelli, con 81 presenze) e di questi segnarono in 26 (capocannoniere Ciccio Graziani). Significativo che il Lippi azzurro, più vicino al presente di Mancini, in 56 partite, nei due diversi cicli, avesse impiegato 95 giocatori con 27 marcatori diversi (capocannoniere Gilardino). Al di là delle cinque sostituzioni che da un anno a questa parte favoriscono convocazioni del genere ‘cani e porci’, è chiaro che la buona stampa si conquisti anche evitando o rimandando il più possibile le vere scelte.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…