Calcio

Mancini come Göring

Indiscreto 23/10/2020

article-post

Roberto Mancini è un seguace di Hermann Göring? Ha deciso di farsi cacciare dalla panchina della Nazionale? È impazzito? È posseduto dallo spirito provocatorio del suo amico Franco Rossi? Ha più verosimilmente cambiato social media manager? Forse ha soltanto osato deviare dal mainstream mediatico, quello da piazzisti della paura che funziona con un pubblico di qualsiasi fede politica. Inevitabile che il conformista popolo di Twitter e l’ancor più conformista giornalista collettivo lo mettesse nel mirino per una vignetta e una citazione.

Lo puoi fare in un regime nazista, comunista, socialista, in una monarchia o in una democrazia. L’unica cosa che si deve fare per rendere schiave le persone è impaurirle. Se riuscite a immaginare un modo per impaurire le persone, potete fargli quello che volete“. Parole dette dal numero due di Hitler al Processo di Norimberga, concetto non originale ed infatti applicato da tanti in tante epoche storiche, con la scontata soluzione del coalizzarsi contro un nemico comune, un popolo o al limite anche una malattia. Chiaramente con a disposizione televisione e web tutto funziona meglio.

Non volevamo però scrivere il milionesimo post sul Covid, anche se poi l’abbiamo fatto lo stesso, ma sottolineare ancora una volta come l’aria mediatica intorno a Mancini stia cambiando da qualche mese. Da commissario tecnico che lancia i giovani sta diventando quello che fa convocazioni chilometriche (34 elementi nelle ultime 3 partite), da coraggioso sta diventando un indeciso che non sceglie fra Immobile, Belotti e Caputo, da cattolico praticante si è trasformato in cripto-nazista. Per arrivare all’accusa più grande di tutte, ben oltre il nazismo o i pochi gol: negazionista del Covid.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]