Attualità

Mancini sa di medicina come Speranza

Indiscreto 09/10/2020

article-post

Roberto Mancini è stato uno dei pochi personaggi pubblici a far notare la perbenista ottusità del pandemicamente corretto, quando nei giorni scorsi ha risposto alla demagogia del Ministro della Salute (“Qui si parla troppo di calcio e poco di scuola”, le parole di Speranza) con parole chiare: “Si dovrebbe pensare, prima di parlare. Lo sport è un diritto, come la scuola, non è una cosa che viene data così. Lo sport è praticato da milioni di italiani a tutti i livelli”.

Il commissario tecnico della Nazionale che critica il Governo, in un paese democratico non dovrebbe essere una notizia ma in Italia evidentemente lo è. La seconda notizia è però che Mancini è stato sconfessato dal suo stesso presidente federale, che gli ha lanciato un avvertimento senza neppure nominarlo, in maniera gelida. Così Gravina all’Ansa: Negli ultimi giorni si sono susseguite una serie di dichiarazioni che alimentano confusione e inutili tensioni sul protocollo anti-Covid, per il quale la Figc ha seguito un percorso condiviso con i ministri Speranza e Spadafora”.

Siamo insomma al ‘Pensa ad allenare’, variante del ‘Pensa a giocare’ che di solito si usa per i calciatori quando derogano dal mainstream. Quando invece appelli e considerazioni politiche, non necessariamente fondati (non stiamo dicendo che Mancini abbia ragione), arrivano da musicisti, scrittori, attori, chef, giornalisti, nessuno intima loro di tornare alle rispettive professioni. Una situazione che gli addetti ai lavori del calcio subiscono da sempre passivamente, anche per convenienza.

E a dirla tutta Speranza, laureato in scienze politiche e che mai in politica si è occupato di temi sanitari prima del 2019, conosce il mondo della medicina quanto Mancini. Che se non rimarrà in Nazionale potrà far parte della sparuta opposizione ad una dittatura senza colore (la paura del popolino premia in ogni caso i governi in carica, da Macron alla Merkel a Conte) e proprio per questo pericolosissima.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]