Calcio

Maldini o Rangnick?

Indiscreto 12/05/2020

article-post

Paolo Maldini o Ralf Rangnick? O meglio: chi preferireste come direttore tecnico della vostra squadra fra Maldini e Rangnick? Un ‘Di qua o di là’ di quelli obbligati, dopo l’ennesimo capitolo del lungo addio dell’ex capitano del Milan che via Ansa se l’è presa con la loquacità di Rangnick, accusandolo di mancanza di rispetto visto che nelle sue recenti interviste non ha mai avuto problemi nel parlare del futuro rossonero.

Al netto di quanto Maldini ha fatto da giocatore per il Milan, che non c’entra se no alti dirigenti del Milan dovrebbero essere anche Baresi, Donadoni e Van Basten, tanto per non risalire a Rivera, i due incarnano in maniera forse inconsapevole due archetipi. La bandiera del club, il campione che soltanto in virtù del suo passato da giocatore (Maldini non ha studiato, né fatto esperienze a livelli più bassi) impartisce lezioni di management, e l’uomo ossessionato dal calcio che si è partito dalle basi, proprio dai dilettanti, per diventare un ottimo allenatore e poi anche un dirigente.

Il primo, parlando degli archetipi e non delle singole persone, considera il secondo uno sfigato che fa considerazioni da bar e non capirà mai i segreti di uno spogliatoio, mentre il secondo considera il primo un ignorante miracolato da madre natura che dopo i 30 anni dovrebbe tornare nei ranghi. Nella parabola di Rangnick è facile anche intravvedere qualche tratto di Sacchi, esaurimento nervoso compreso, mentre in quella di Maldini il paragone più scontato è quello con Totti e non solo per l’imminente accompagnamento alla porta.

Ma un proprietario statunitense, con un amministratore delegato sudafricano e con tanta voglia di vendere (bene, però, non svendere) a un francese, è senz’altro più freddo nel giudicare Maldini e Rangnick rispetto ad un appassionato italiano, non necessariamente milanista. Maldini o Rangnick?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]