Attualità

Macron ha vinto?

Stefano Olivari 07/07/2024

article-post

Emmanuel Macron ha vinto? Mbappé ha vinto? In attesa dei risultati definitivi delle elezioni politiche in Francia, si può già dire che il primo schieramento del nuovo parlamento è il Nuovo Fronte Popolare, NFP, che Ensemble è calato ma non crollato (il premier Attal ha comunque detto che si dimetterà, avendo perso la maggioranza relativa), e che il Rassemblement National di Marine Le Pen ha guadagnato (aveva 89 seggi, dovrebbe ottenerne una cinquantina in più) ma non ha sfondato e comunque è lontano dalla maggioranza assoluta che nei mesi scorsi pareva possibile. Qui dal bar non abbiamo la minima idea di quale governo avrà la Francia, ma ci chiediamo se la scommessa di un mese fa di Macron, quella delle lezioni anticipate dopo il boom di RN alle europee, sia stata vinta.

La risposta ai competenti. A noi che non seguiamo la Ligue 1 sembra che Macron in senso tattico abbia vinto, come De Zerbi, anzi più di De Zerbi perché il presidente francese è centrato sul risultato ed il risultato è arrivato, e che abbia sfruttato bene le opportunità offerte dal secondo turno alla francese, che permette, anzi quasi impone, le alleanze contro i cattivi della situazione. Ieri e oggi la destra, domani chissà. Magari un partito islamista, chissà, o magari la stessa sinistra di Mélenchon. I sistemi elettorali vengono criticati dai perdenti del presente, ma bisogna guardarli in prospettiva storica. Meglio la rappresentatività perfetta del proporzionale puro o la chiarezza di una dittatura? Meglio i doppi turni che puniscono chi davvero vuole cambiare il sistema o i turni singoli che favoriscono il partito del momento? Ogni paese ha la sua storia e le sue paure.

Che cosa sperasse di ottenere Macron era chiaro. Con il voto anticipato di 3 anni rispetto alla scadenza della legislatura blindare la Francia per 5 anni e nella peggiore delle ipotesi (dal suo punto di vista) rimandare la presa del potere di RN a tempi lunghi, nella migliore scommettere su cambiamenti nella politica francese che magari portino a una scissione di RN e a questo punto anche del NFP. Il governo delle élite è uno sport per pochi, se no non sarebbero élite. Macron ha vinto? Secondo noi sì, con buona pace di chi pensa che sia soltanto un Renzi che ce l’ha fatta. La scommessa calcolata di uno che ha studiato e che ha il sostegno di quello che contano.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]