Calcio

L’unicità di Mourinho

Stefano Olivari 03/04/2009

article-post

Tutti gli allenatori preparano le partite, studiando le caratteristiche degli avversari almeno per sentito dire, ma non ne avevamo mai visto uno che preparasse le conferenze stampa o anche un semplice show televisivo davanti ad un pubblico compiacente. Forse nemmeno Piero Chiambretti ricordava di avere diretto nel 2000 ‘Ogni lasciato è perso’, film che ad alcuni è piaciuto (il tema è quello dell’abbandono, senza il banale lieto fine a dispetto della notevole presenza di Gretha Cavazzoni) ma che al botteghino fu un flop totale per il dispiacere della produttrice Rita Rusic post Cecchi Gori. Ha provveduto a ricordarglielo l’altra sera su Italia Uno José Mourinho, in risposta ad una domanda sulla Champions, con un’aggressività degna di miglior causa. Un Mourinho che ha parzialmente tradito il suo personaggio (dici, giustamente, che il padrone del Milan controlla quasi tutti i media italiani e poi senza avere bisogno di soldi vai a fare intrattenimento su Italia Uno?) e che ha ripetuto slogan e concetti che sono bombe per il soporifero giornalismo sportivo (quello che va a cena con i simpatici Ranieri e Spalletti, mentre Ancelotti tiene più le distanze) ma anche per una seconda serata televisiva spesso assurda, con approfondimenti sulla liposuzione o sulle canzoni d’amore degli ultimi cinquanta anni (davvero, due giorni fa da Vespa). Non è un caso che la ritrita esibizione dell’allenatore interista abbia avuto quasi il 17% di share, contro il circa 13 di Matrix ed il 10 di Porta a Porta. La sua unicità italiana non sta nell’avere quasi vinto lo scudetto (un allenatore all’anno deve vincerlo per forza, è statistica) ma nell’essere diretto in un mondo mediatico che vive solo di relazioni, buoni rapporti e mafie varie. Un atteggiamento che fa incupire un Moratti senza palcoscenico ed i tromboni che non si sentono omaggiati, ma che diverte sia gli spettatori pro che quelli contro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]