Calcio

Luiz Adriano e la Cina che non si avvicina

Indiscreto 21/01/2016

article-post

Avevamo fatto la promessa di non scrivere per la centesima volta del closing di Mister Bee, al di là delle varie rappresentazioni che ogni tanto vanno in scena (la più recente è la sesta, se non abbiamo contato male) con auto dai vetri oscurati e finte indiscrezioni in managerese, non sappiamo quanto ispirate da un Berlusconi sempre più stanco e con in canna, secondo un fedelissimo della prima ora, un annuncio personale clamoroso: cercheremo di rispettarla fino a quando non ci sarà una vera svolta in un senso o nell’altro. Certo è che la Cina (ormai i presunti investitori dietro a Bee sembrano quasi solo di Pechino, così come le banche garanti) si avvicina all’Europa calcistica che conta, con una manovra a tutto campo che comprende l’entrata in grandi club, diritti televisivi con l’acquisto di Infront da parte di Dalian Wanda, grandi media con la possibile entrata sempre di imprenditori cinesi nel capitale di giornali sportivi italiani e spagnoli. Rimane il fatto che nessun allenatore o calciatore di prima fascia ambisca ad andare in Cina, a meno che non sia a fine carriera o senza offerte concrete: passi per il Giappone che ti dà l’opportunità di andare al Mondiale, ma a uno come Zaccheroni cosa potrà mai importare del Guoan? Si spiega anche così la vicenda Luiz Adriano, tornato a Milanello per il dispiacere di Galliani dopo il quasi contratto con lo Jiangsu che al Milan avrebbe dato 15 milioni di euro e all’attaccante brasiliano 7 netti a stagione. Operazione vantaggiosa per tutti, visto che il Milan lo scorso luglio l’aveva pagato 8 milioni allo Shakhtar e che l’attaccante attualmente guadagna esattamente la metà di quanto avrebbe preso in teoria in Cina. Cosa è successo? Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Israele o Italia?

    Israele o Italia? Stasera partita decisiva per gli azzurri di Gattuso dopo due giorni di ridicolo trionfalismo po-po-po per la vittoria sull’inesistente Estonia. Dal risultato contro il modesto ma più attrezzato Israele, sul campo neutro di Debrecen, dipenderà la continuazione del sogno bagnato dell’aggancio alla Norvegia o la serena accettazione del terzo playoff consecutivo per […]

  • preview

    Gattuso per battere l’Estonia

    L’era di Rino Gattuso sulla panchina dell’Italia inizia stasera a Bergamo con una sfida sulla carta facilissima contro l’Estonia, valida per la terza giornata delle qualificazioni al Mondiale 2026. Nessun progetto, gli azzurri hanno un solo obiettivo: vincere e segnare tanti gol, almeno per sognare l’aggancio nei confronti della Norvegia. I bookmaker non hanno dubbi: […]