Tennis

L’orticello di Potito

Marco Lombardo 08/04/2008

article-post

Giusto per aggiornamento diciamo che Potito Storace ha vinto il torneo di Napoli, cioè casa sua o quasi, per la quarta volta consecutiva. Tutto bene, direte voi, sommando il fatto che il nostro ha scalato una posizione della classifica mondiale ed è salito al numero 36. Già, tutto bene: in finale ha sconfitto il temibile brasiliano Marcos Daniel per 6-4 4-6 7-6 e quindi il risultato gli dà ragione. Facciamo ammenda, insomma: il fatto che nei tornei americani Potito abbia fatto toccata e fuga è più che giustificato. C’è una classifica da difendere e un torneo sulla terra rossa che assegna 80 punti Atp vale certamente di più di un Masters Series dove ci sono poche possibilità di vittoria. Però. Però pur capendo la scelta di Potito, speriamo che qualcuno non spacci un successo poco al di sopra del normale per una grande impresa. Soprattutto alla vigilia di una sfida di Coppa Davis che si gioca: a) sul veloce; b) in Croazia; c) contro Ancic e Karlovic. In pratica: Starace ha fatto la sua scelta, ma se il nostro numero uno preferisce non mettere fuori il naso dalla sua finestra, il nostro movimento resterà così com’è. E, diciamolo prima a scanso di equivoci, la cosa vale anche se vinceremo a Dubrovnik.

Marco Lombardo
marcopietro.lombardo@ilgiornale.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]

  • preview

    Sinner o Alcaraz?

    Jannik Sinner o Carlos Alcaraz? Ma soprattutto: è possibile dire qualcosa di originale su due campioni che tutti conoscono perfettamente, arrivati alla loro terza finale Slam consecutiva uno contro l’altro? La nostra risposta alla prima domanda è Sinner, dato per leggero favorito dai bookmaker e dal mercato (mai dimenticarlo, le quote indicano l’aspettativa e non […]