Basket

L’ora dell’automarchetta

Stefano Olivari 30/06/2009

article-post

L’ora dell’automarchetta è finalmente scoccata. Domani, mercoledì 1 luglio, alle 19 presso il Four Four Two di via Procaccini 61 a Milano verrà presentato il libro ‘L’Altra Milano – Dall’oratorio a Jura, la generazione della pallacanestro’, scritto da Giorgio Specchia e Stefano Olivari per la prestigiosa casa editrice Indiscreto. Alla presentazione interverranno molti dei nostri amici (gli editori seri mandano invece i dipendenti), molti nostalgici dell’epopea All’Onestà-Mobilquattro-Xerox e addirittura qualche lettore di Indiscreto. Non solo: a parlare dell’età dell’oro della pallacanestro italiana ci saranno di sicuro coach Dante Gurioli, Marino Zanatta, Joe Isaac, Eligio De Rossi, Giovanni Milanaccio, Fabio Guidoni, Tino Caspani e altri personaggi che hanno fatto la storia di quella squadra. Oltre a giornalisti del livello di Oscar Eleni, Roberto Beccantini e Claudio Arrigoni. Per informazioni ed una minima idea di cosa ci sia nel libro il link giusto è www.laltramilano.com . Senza falsa modestia, anticipiamo che chi ama una certa pallacanestro non rimarrà deluso…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La pelle di Banchi

    Oscar Eleni al museo delle ossa in Oklahoma, affascinato dal gatto custode Indiana Bones che, però, non sa spiegare i fallimenti della Ferrari anche se sa sorridere ai bambini. Lui se la gode fra tibie famose mentre alla cassa non fanno entrare gli allenatori di calcio delusi  dai loro campioni, soprattutto se non segnano i […]

  • preview

    De Giorgi senza alibi

    Oscar Eleni appena liberato dal tetro castello dei Corvino in Romania, felice di poter andare dove sorge il sole. Viaggio a Levante fermandosi nel parco dove comandano le scimmie della neve. Giardini giapponesi collegati via cavo col mondo per  guardare la vittoria dei pallavolisti di Fefè De Giorgi a cui personalmente dobbiamo la salvezza dopo […]

  • preview

    Grande Oriente

    Oscar Eleni al teatro Kabuki di Tokyo fingendo di stare bene per poter evadere dai domiciliari imposti dall’età, dai dolori, dalla noia di sentirsi inutili. Fuga consigliata dal veterinario per festeggiare un caro collega, il Davide Pisoni, che inizia un percorso inverso rispetto a quello di chi vi scrive chiedendo perdono. Nel 1974 lasciammo la […]