Basket

L’ora dell’automarchetta

Stefano Olivari 30/06/2009

article-post

L’ora dell’automarchetta è finalmente scoccata. Domani, mercoledì 1 luglio, alle 19 presso il Four Four Two di via Procaccini 61 a Milano verrà presentato il libro ‘L’Altra Milano – Dall’oratorio a Jura, la generazione della pallacanestro’, scritto da Giorgio Specchia e Stefano Olivari per la prestigiosa casa editrice Indiscreto. Alla presentazione interverranno molti dei nostri amici (gli editori seri mandano invece i dipendenti), molti nostalgici dell’epopea All’Onestà-Mobilquattro-Xerox e addirittura qualche lettore di Indiscreto. Non solo: a parlare dell’età dell’oro della pallacanestro italiana ci saranno di sicuro coach Dante Gurioli, Marino Zanatta, Joe Isaac, Eligio De Rossi, Giovanni Milanaccio, Fabio Guidoni, Tino Caspani e altri personaggi che hanno fatto la storia di quella squadra. Oltre a giornalisti del livello di Oscar Eleni, Roberto Beccantini e Claudio Arrigoni. Per informazioni ed una minima idea di cosa ci sia nel libro il link giusto è www.laltramilano.com . Senza falsa modestia, anticipiamo che chi ama una certa pallacanestro non rimarrà deluso…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Gli anni di Sugar Ray

    Oscar Eleni sui prati di Lillehammer fra amici che avevamo lasciato in lacrime nel 1994  dove nelle Olimpiadi invernali l’Italia festeggiava medaglie importanti con Deborah Compagnoni, la Di Centa, si prendeva il quarto posto nel medagliere e nell’ultima giornata rubava il sorriso, la parola, persino al re Harald mentre la staffetta sugli sci sottili, quella […]

  • preview

    Troppi Larkin

    Oscar Eleni alla sbarra, nel tribunale dei confusi, cercando di capire perché le orche sono così arrabbiate con lo squalo bianco e non danno ascolto al saggio elefante che le invita alla calma, mentre la Thailandia torna a dichiarare guerra alla Cambogia rovinando i piani di chi, esagerando, voleva un Nobel per la pace. Il […]

  • preview

    Serie A da 20 squadre

    Oscar Eleni ospite all’Isola degli gnorri inventata dal geniale Natalino Balasso per scoprire che ci sono troppi separati in casa. Dai tribunali alle società sportive, non sapremmo davvero chi sta peggio fra gli allenatori con valigia pronta, lettera di licenziamento in tasca, e i giudici tormentati dal referendum. Per non parlare della politica dove si […]