Calcio

L’Olimpico intitolato a Paolo Rossi?

Stefano Olivari 09/12/2021

article-post

Un anno fa Paolo Rossi lasciava questo mondo e non c’è bisogno di spiegare cosa abbia rappresentato Paolo Rossi per chi nel 1982 già seguiva il calcio. Campione quasi per caso, forse nemmeno un campione nonostante il Pallone d’Oro e altri riconoscimenti, di sicuro fra i calciatori con popolarità mondiale quello che più assomigliava, per fisico e atteggiamenti, ad una persona normale. Ma venendo all’attualità ed alla proposta di Gravina, che qualche parlamentare in cerca di facili applausi ha rilanciato: sarebbe giusto intitolare l’Olimpico all’eroe di Spagna ’82, così come il San Paolo ha cambiato il nome in Maradona?

La domanda ha cittadinanza, nonostante i media siano vicini al 100% dei consensi. Perché l’Olimpico è del CONI e quindi rappresenta tutto lo sport italiano: perché non intitolarlo a Mennea, per esempio? L’oro di Mosca, fra l’altro, nemmeno fu mai squalificato due anni per scommesse, anche se il coinvolgimento di Rossi fu davvero marginale, con pena sproporzionata.

Ma l’Olimpico rappresenta anche Roma ed è per questo che i tifosi di Roma e Lazio, non necessariamente ultras, sono contrari ad intitolare il loro stadio, in attesa di quello mitologico di proprietà, ad un calciatore che con Roma e Lazio c’entra zero. Va comunque detto che a metterla su questo piano nessun nome sarebbe davvero condiviso, tanto meno chi ha chi giocato in entrambe le squadre.

Anche se a nostro parere chiamare Fulvio Bernardini l’Olimpico sarebbe una scelta perfetta. In ottica romana ma anche nazionale, visto che il Mondiale di Bearzot si deve anche al lavoro di Bernardini dopo il fallimento del 1974. Una volta il fallimento era non passare il girone in un Mondiale a 16 squadre, oggi è non qualificarsi in uno a 32… Domanda secca: intitolereste l’Olimpico a Paolo Rossi?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]