Calcio

Chi è Robert Platek

Indiscreto 12/02/2021

article-post

Chi è Robert Platek? È il nuovo padrone dello Spezia, appena vendutogli da Gabriele Volpi. Sì, ma chi è Robert Platek? ‘Imprenditore statunitense’ è una definizione che può andare bene da Jeff Bezos ad un fiorista del cimitero di Arlington, Virginia, dove vive Platek. Abbiamo letto sul sito di Bloomberg che Platek sarebbe portfolio manager, qualsiasi cosa voglia dire, di MSD Capital, una società che investe il patrimonio della famiglia Dell, quella dei computer. Ma a detta dello stesso Platek l’investimento nel club ligure sarebbe a titolo personale, come nel settembre scorso lo è stato quello nel SønderjyskE.

Lo Spezia, vera sorpresa di questa Serie A oltre che squadra con il monte ingaggi più basso (da tenere presente quando si confronta Italiano a Pirlo, Conte o Pioli), è venuto via con relativi pochi soldi: niente di ufficiale, ma qualcosa sotto i 30 milioni di euro versati alla società olandese di Volpi (poi noi affidiamo la politica fiscale al cashback e alla lotteria degli scontrini). Come abbiamo scritto altre volte, visti i prezzi bassissimi di molte società un chip sullo sviluppo del calcio italiano si può mettere, anche se il circo dei fondi di investimento, della media company e supercazzole varie messo in piedi da Dal Pino sembra in una situazione di stallo (avrebbe vinto Lotito, nel caso).

Ripetiamo: chi è Robert Platek, al di là di come si racconta? Non c’è traccia di lui nell’archivio del Wall Street Journal, nemmeno nelle brevi, così come in quello delle pagine economiche del New York Times. Qualche notizia in più su MSD, ma non moltissimo. Beninteso, Platek esiste, ha 56 anni, ma ha una cilindrata come in Italia ce l’hanno tantissimi. Evidentemente vista da fuori la Serie A non è così male, almeno come prospettive. O magari c’è dell’altro che non sappiamo. Quand’è che facciamo il nuovo stadio a La Spezia?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]