Calcio

L’Italia in ginocchio contro il Belgio

Stefano Olivari 28/06/2021

article-post

Venerdì sera l’Italia si inginocchierà prima del fischio d’inizio del quarto di finale di Euro 2020 contro il Belgio: questo l’orientamento. Non per ringraziare gli dei del calcio di aver fatto infortunare Hazard e De Bruyne, ma perché la nazionale belga ha deciso di inginocchiarsi in segno di protesta contro razzismo, violenza, tutto (non è per dire, visto che Lukaku ha spiegato che il suo kneeling è contro ogni forma di discriminazione), ed è stato geniale il lapsus di Chiellini che ci ha messo dentro anche il nazismo.

In altre parole: non solo gli azzurri non sono liberi di inginocchiarsi o meno, a seconda delle proprie idee e soprattutto del modo scelto per manifestarle (su Instagram potrebbero infilare qualche pensiero sul mondo, in mezzo alle varie marchette usando anche i figli), ma la loro posizione comune dipende soltanto dalla scelta effettuata dagli avversari. Un discorso simile a quelli del genere ‘Ce lo chiede l’Europa’. L’Austria decide di non inginocchiarsi? Non ci inginocchiamo. Il Belgio decide di inginocchiarsi? Ci inginocchiamo.

Una soluzione da italiani brava gente, che cercano sempre di compiacere l’interlocutore (per poi fregarlo, completando il luogo comune) e comunque fin dall’infanzia sono-siamo educati a non esporsi mai ‘prima’ ma soltanto quando si capisce chi stia vincendo. In ogni caso, e in ogni squadra, undici che si inginocchiano dal punto di vista culturale valgono come undici che non si inginocchiano: undici pecoroni, incapaci di elaborare un pensiero proprio e di sostenerlo in pubblico.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]