Attualità

L’Italia di streaming e vinile

Indiscreto 25/03/2020

article-post

Il compact disc sta morendo, ma la musica no. Secondo i dati della Fimi il 2019 è stato un ottimo anno per la vendita di musica in Italia: 247 milioni di euro di ricavi, più 8% rispetto al 2018. Al di là dell’entusiasmo di chi è del mestiere, si tratta più o meno del fatturato della Roma nello stesso periodo. Domanda che l’industria musicale dovrebbe porsi: in Italia ci sono più tifosi della Roma o ascoltatori di musica?

Insomma, in Italia la musica si vende una assoluto poco e nel mondo post-coronavirus anche l’ossigeno derivante dai concerti verrà a mancare. Comunque sia, analizzando i dati del 2019 si nota che anche da noi lo streaming è dominante, 121 milioni di euro circa di fatturato, più 26,7% sul 2018, che il download è moribondo, poco meno di 9 milioni con meno 23,6%, e che anche la tendenza del compact disc è stranegativa: 37 milioni di euro, meno 20,6%.

Tiene bene il vinile, con 14.660.980 euro di fatturato 2019, più 7,3% rispetto all’anno precedente. È un ottavo di quanto ricava lo streaming, certo, e meno della metà rispetto al cd, ma di sicuro il vinile può convivere ed anche piuttosto bene con lo streaming potendo intercettare audiofili, nostalgici o anche semplice amanti delle cose belle (migliori di quelle brutte). Il compact disc e ancora di più il download sono invece in una terra di mezzo: perdono con il vinile la partita della fisicità e straperdono con lo streaming quella della comodità e del risparmio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]