Attualità

Liceo classico o scientifico?

Indiscreto 03/11/2016

article-post

Chi ha fatto il liceo classico quando va all’università ottiene mediamente risultati migliori di chi ha frequentato lo scientifico. Lo dice una ricerca commissionata dal Corriere della Sera ma anche la semplice statistica personale di molti di noi, con il divario che ovviamente aumenta quando il confronto avviene con istituti tecnici invece che con il liceo scientifico. Fra i tanti dati, quello che ci ha impressionato è relativo alla facoltà di ingegneria: almeno lì pensavano che venire dallo scientifico fosse un vantaggio… Evitiamo di ammorbare con l’analisi della forma mentale che darebbero il greco e il latino, perché non ne saremmo all’altezza: il greco non lo avevamo, mentre il latino era la materia in cui andavamo peggio. Non può sfuggire, soprattutto a chi vive in città medie e piccole, che al liceo classico locale è sovrarappresentata la parte ‘bene’ della città, che quindi già di base ha opportunità culturali e di formazione diverse rispetto a quella ‘meno bene’. Insomma, differenze di classe sociale (nella media, chiaramente) che vengono replicate nella scelta della scuola e nella vita successiva. Ma il nostro Di qua o di là è molto più semplice e tagliato con l’accetta, senza tenere conto delle tante altre possibilità di oggi (fra cui anche licei dalle denominazioni ridicole) prendendo spunto anche dal fatto che sempre meno quattordicenni, siamo a 6 su 100, scelgono il classico. Se noi avessimo (congiuntivo d’obbligo visto che l’Uomo Indiscreto è il quarantenne della pubblicità, che non deve chiedere mai, spesso plurilaureato) oggi 14 anni, sceglieremmo il liceo classico o quello scientifico?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…