Calcio

Libro olandese e profitto assicurato

Stefano Olivari 22/11/2008

article-post

I paralleli fra la matematica finanziaria e quella del bookmaking sono infiniti: uno dei più noti agli addetti ai lavori riguarda il cosiddetto Dutch Book (‘libro olandese’, con libro usato nell’accezione del gioco). Significa assicurarsi un profitto con qualsiasi risultato. tarando le quote in modo che le puntate si distribuiscano in maniera tale da non sbancare il bookmaker nemmeno in teoria. Esempio: la Snai quota a 300 lo scudetto del Palermo e da queste giocate guadagnerà di certo, ma non vorrebbe che ‘tutti’ scegliessero il Palermo piuttosto delle probabili Inter o Milan. In economia questo si verifica con le preferenze intransitive: se il consumatore preferisce il prodotto A al prodotto B ed il B al C, non è scontato che preferisca A a C. Ed è in queste preferenze incoerenti che si inseriscono il bookmaker ed il trader astuto. Manteniamo la logica almeno nelle puntate da 10 euro del fine settimana: situazioni ‘value’ con la favorita in casa. Oggi l’1,95 del Wolfsburg sullo Stoccarda va giocato perché il risultato non è scontato ma la quota è eccellente. Domani interessante l’1,33 del Copenhagen sull’Aarhus e ottimo oggi l’1,90 della rabbiosa Fiorentina su un’Udinese in calo. Sapendo già che come massa saremo perdenti, all’olandese e all’italiana.

Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it
(pubblicato sul Giornale di oggi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]