Attualità

L’halving del Bitcoin

Indiscreto 11/05/2020

article-post

Il Bitcoin salirà o scenderà? Per l’halving del Bitcoin, il terzo nella storia di questa criptovaluta, mancano ormai poche ore, e molti investitori (orfani degli over della Eredivisie, evidentemente) sono tesissimi. Prima che chiamino gli infermieri ricordiamo cosa sia l’halving: il dimezzamento, proprio in senso letterale, del compenso ai cosiddetti miners. Cioè quelli che nella sostanza creano i Bitcoin, partecipando a una sorta di gara.

La particolarità del Bitcoin è di avere un numero totale limitato, a circa 21 milioni di unità, che non è lontano dal suo raggiungimento visto che siamo a 18,4 milioni. Il che significa che più ci si avvicina a questo traguardo più la ricompensa per i miners scende, visto che è sempre meno necessario creare massa monetaria. Ma al di là dei tecnicismi, dopo l’halving il prezzo dei Bitcoin salirà o scenderà?

La storia dei due precedenti halving dice che sono stati preceduti da una discreta corsa della quotazione, quindi mentre stiamo scrivendo queste righe è probabile che il Bitcoin abbia già scontato questa situazione. In questo istante siamo a 8.210 euro, 1.900 euro più di un mese fa ma anche la metà rispetto a un paio di anni addietro.

Sinceramente non investiremmo in Bitcoin nemmeno l’1% del nostro patrimonio, a costo di sembrare retrogradi, ma ammettiamo che il loro essere un qualcosa di limitato (cosa che non si può dire di alcuna moneta presunta ‘seria’) lo rende meno rischioso di certe valute nazionali. Per dire: nello stesso periodo in cui il Bitcoin si è dimezzato il peso argentino è diminuito di 3,5 volte. Certo nemmeno un pazzo si farebbe pagare in pesos, era solo un esempio. La verità è che siamo vecchi e nel mondo dei Bitcoin proprio non riusciamo ad entrare.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]