Calcio

L’esonero di Sconcerti

Stefano Olivari 25/06/2009

article-post

Il premio ‘Carlo Paris’ 2009 sarà assegnato d’ufficio a Walter Mokoena, giornalista sportivo dell’emittente sudafricana SABC. Mokoena è stato infatti sospeso per le sue critiche al commissario tecnico Joel Santana (ma anche al capitano Aaron Mokoena, non un suo parente ed evidentemente nemmeno un suo amico) dopo la sconfitta del Sudafrica con la Spagna nella Confederations Cup ancora in corso a dispetto di chi ritiene più importanti i denti di un terzino per cui si sta chiedendo uno sconto. Mokoena non aveva offeso Santana sul piano personale, ma ne aveva semplicemente chiesto l’esonero. Ad un primo livello è facile gridare all’attentato contro il diritto di critica (questo caso è lampante), al secondo dovrebbe però essere garantito anche il percorso inverso. Ve l’immaginate se un ipotetico Lippi chiedesse in diretta a Sky di licenziare gli ipotetici Sconcerti o Alciato? Quanti giornalisti, sinceramente, accettano che vengano messi in discussione non diciamo il loro posto di lavoro (intanto il lavoro sta sparendo, e fra poco lo seguirà anche il ‘posto’) ma anche le loro opinioni? Basta fare un giro per i blog di famosi, mediamente famosi e sconosciuti per notare che gli interventi dei lettori sono censurati non per frasi diffamatorie o volgari, come dovrebbe essere sempre, ma per osservazioni nel merito.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]

  • preview

    Le consulenze di Bocconi e Politecnico

    La vendita-svendita di San Siro è rimandata a settembre o forse a mai, non lo sanno nemmeno Marotta e Scaroni, ma questa vicenda dimostra una volta di più come a Milano e un po’ in tutta Italia (con la differenza che in gran parte del resto d’Italia nessuno vuole abitarci: da qui nascono i valori […]