Basket

L’erba di Stakhovsky è più verde

Indiscreto 15/06/2016

article-post

Siamo felici che molti amici di Indiscreto si siano accorti del ritardo della nostra rubrica di consigli, ritardo causato da un problema drammatico come la mancanza di tempo. Per questo toglieremo la cadenza bisettimanale, martedì-venerdì, in favore di articoli più brevi ma anche più frequenti. Proviamoci, tanto quasi ogni giorno passato su questa terra ci regala almeno una partita interessante. La scorsa tornata di tips, diciamo tips soltanto per fare i fenomeni, si è chiusa con un più 7,7 euro che porta il capitale a 1.086,45.

Oggi alle 18 guarderemo con grande attenzione Romania-Svizzera, nel loro girone di Euro 2016 ingiustamente divise da tre punti dopo il mezzo furto perpetrato dalla Francia ai danni della squadra di Iordanescu e la fortunosa vittoria rossocrociata con l’Albania. Banali calcoli uniti alle idee di Petkovic potrebbero portare la Svizzera ad abbassare i ritmi e giocare per il pari, ma non è detto che le vada bene. Partita comunque da Under 2,5 gol se ce n’é una: 10 euro a 1,55.

Stasera iniziano le finali del miglior campionato di pallacanestro d’Europa, la Liga ACB. Al meglio delle cinque partite, per fortuna di giocatori e spettatori che non invidiano le nostre sfinenti garesette. Le finaliste le avrete già indovinate: Barcellona e Real Madrid. Si parte stasera in Catalogna, con diretta da noi sulla meritoria SportItalia alle 20 e 30. Squadre che si equivalgono: senza tensioni gioca meglio quella di Pascual, ma di sicuro quella di Laso ha più profondità in panchina (Rudy, Nocioni, Sergio Rodriguez, Carroll…) e una maggiore attitudine alla battaglia: non riusciamo ad immaginare Ante Tomic che domina fisicamente Thompkins o Ayon, ma forse ci sbagliamo e il croato per l’occasione sarà posseduto dallo spirito di Kevin Garnett. Pensando anche agli scontri diretti in campionato ed Eurolega, con il Real quasi sempre meglio nelle seconde parti delle gare, mettiamo 10 euro sui madrileni a 1,97 con handicap di più 4,5 punti (traduzione: si vince anche in caso di vittoria del Barcellona di 4 punti o meno).

I tornei su erba pre Wimbledon raramente presentano situazioni interessanti, per la semplice ragione che molti giocatori li vedono soltanto come preparazione al massimo appuntamento stagionale. Per questo motivo ci intriga di più cercare la quota sbagliata invece che caricare sullo strafavorito. Fra tutte le quote sportive di William Hill ci sembra che quella di Sergyi Stakhovsky contro David Goffin, domani ad Halle, meriti i nostri 5 euro (o half-stake, per tirarcela) messi a 3,30: l’ucraino numero 100 del mondo è animale da erba e si è preparato bene, con il challenger di Manchester e le qualificazioni ben superate a Stoccarda e appunto ad Halle, mentre il belga numero 11 è chiaramente più forte ma potrebbe soffrire molto il gioco basic che su questi campi paga sempre.

(34 – continua fino all’azzeramento del capitale o del numero dei lettori)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Serie A da 20 squadre

    Oscar Eleni ospite all’Isola degli gnorri inventata dal geniale Natalino Balasso per scoprire che ci sono troppi separati in casa. Dai tribunali alle società sportive, non sapremmo davvero chi sta peggio fra gli allenatori con valigia pronta, lettera di licenziamento in tasca, e i giudici tormentati dal referendum. Per non parlare della politica dove si […]

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]