Calcio

Leonardo vinci

Libeccio 29/03/2011

article-post

di Libeccio
L’errore del tifo contro, il vero miracolo di un allenatore, il livello sloveno, il bacio di Pato e Ganso alla Coutinho.

1. Da un vecchio post dell’anno scorso recuperiamo una censura contro Leonardo che sulla gara di Champions tra Inter e Chelsea dichiarava il suo tifo smaccato per gli inglesi. Noi allora chiosammo che lo stipendiato dal sistema calcio italico Leonardo forse poteva anche evitare tali dichiarazioni (lo stesso aveva fatto Pirlo), attirandoci addosso le ire del direttore che del tifo ‘contro’ è un cultore. Lo confermiamo ancora oggi, che Leonardo ha ricevuto dalla sorte una dimostrazione di come nella vita ogni cosa può cambiare (imprevedibilmente).
2. Sempre su Leonardo: secondo noi il vero miracolo lo ha fatto l’anno scorso al Milan, senza Ibra e gli altri acquisti poi concessi a Allegri e con una squadra vecchia e logora. Eppure alla dirigenza Milan la stagione di Leonardo sembrò così scarsa da esporlo prima platealmente alle critiche del proprietario e poi a indurlo (nei fatti) a lasciare. Per questo nel prossimo derby ci sarà qualcosa in più di una scontata rivalità cittadina.
3. Fino a 10 anni fa, ogni nostro campionato metteva in evidenza almeno 5 talenti nazionali in ogni ruolo, tanto che le polemiche sulle convocazioni apparivano inevitabili.
Oggi nessun (giovane) giovane italiano ha un vero peso specifico una volta oltrepassato il confine, a meno che il livello a cui ambire sia quello della Slovenia.
4. Non c’è un giornale o sito sportivo che non segnali il servizio di “Oggi” sul primo (?) bacio tra Pato e Barbara Berlusconi. Siamo combattuti fra due opposti moralismi: quello del ‘chi se ne frega’ tipo Cuore e quello della par condicio nei confronti del Cristiano Ronaldo di turno che viene massacrato con troppa facilità. Ma se il ‘ci aspettano dieci finali’ è una notizia, allora tutto è una notizia.
5. Intorno a Ganso si sta giocando un derby mediatico tutto da ridere se non fosse che nasconde interessi neanche tanto difficili da decifrare.
Un giorno si leggono notizie su un leggero prevalere dell’Inter (grazie ai buoni uffici di Leonardo) e il seguente si segnala un leggero distacco del Milan (grazie ai buoni uffici di Pato e Kakà). Magari tra i due litiganti finiranno per godere altri. E sempre con la speranza che Ganso sia un vero grande giocatore e non un giocatore tutto sommato “normale”. Di talenti presunti è pieno il Brasile; quelli effettivi invece (soprattutto se calati nei difficili campionati europei) sono ben pochi. Uno considerato tale era Coutinho, che ha presto dimostrato come l’investitura fosse prematura.

Libeccio

(in esclusiva per Indiscreto)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]