Attualità

Legittima difesa: libertà di sparare a casa propria?

Indiscreto 04/05/2017

article-post

La legittima difesa comprenderà in Italia molti più casi rispetto alla situazione presente, anche prendendo in considerazione soltanto la formulazione soft del PD appena approvata alla Camera: potrebbe non essere punito, ferma restando la proporzione fra offesa e difesa, chi reagisce anche sparando a casa sua e di notte, a un assalto o a una minaccia a sé e alla propria famiglia. La Lega voleva una legittima difesa senza distinguo, riferendosi a qualsiasi reazione a casa propria, e anche Forza Italia con altri argomenti ha ritenuto blanda la proposta del PD e di AP, mentre senza una posizione chiara appaiono i Cinquestelle (ma più tendenti verso il PD). Contrari, con argomentazioni anti difesa privata, SI e MDP (dovremmo rifare il sondaggio sul fascistoide Muro delle Elezioni, con le nuove sigle). Al di là del dettaglio della legge e della casistica la questione politico-ideologica ed il nostro ‘Di qua o di là’ sono chiari come in poche altre occasioni: la reazione privata si può sostituire all’intervento della forza pubblica? È ovvio che stiamo discutendo di cosa accade o può accadere fra questi due poli estremi, con mille situazioni di confine, ma i punti di partenza sono totalmente diversi. L’impostazione culturale americana, secondo cui la casa e in generale la proprietà privata sono un piccolo stato che il titolare deve difendere, oppure quella europea secondo cui il cosiddetto, dagli scienziati politici, ‘monopolio della violenza’ è sempre dello Stato? Entrambe le impostazioni hanno evidenti pro e contro. Da una parte qualunque cretino, anche non delinquente, che rischia di giocare con le armi e dall’altra Caino che viene più tutelato, anche giuridicamente, di Abele. La scelta è quindi politica e qui le nostre opinioni sono per forza di cose più nette: libertà totale di difendersi a casa propria o no?

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]