Basket

LeBron James o Jabbar?

Indiscreto 08/02/2023

article-post

LeBron James o Kareem Abdul-Jabbar? Domanda che non riguarda soltanto la pallacanestro, che nel suo mare di statistiche insulse, per nerd giovani ma anche invecchiati, la scorsa notte ne ha prodotta una davvero storica: con i 36 punti segnati contro gli Oklahoma City Thunder il miglior marcatore nella storia della NBA è diventato LBJ, superando proprio Jabbar: 38.390 contro 38.387.

Cifre da mettere nel loro contesto tecnico giusto, perché Jabbar diventò miglior marcatore della storia non alla sua ventesima stagione NBA, come James, ma verso la fine della quindicesima. E questo pur essendo un centro, avendo poco il pallone in mano (del resto se prima giochi con Robertson e poi con Magic…), non tirando da tre punti come tanti centri di oggi (un canestro da tre in carriera contro i 2.237 di LeBron, eccetera: inutile ricordare ai competenti le differenze fra la NBA di oggi e quella pre regola contro l’hand checking.

Ognuno dei grandi è grande nella sua epoca ed in questo i due fenomeni sono esattamente uguali. Noi li giudichiamo come icone della pallacanestro e icone pop, quindi in base a parametri a prima vista opinabili, ma che in realtà non lo sono più del  ‘Primo nella storia a segnare 27 canestri dal midrange nella Pacific Division senza sfruttare blocchi, con una media di almeno 8,3 rimbalzi a partita’.

Jabbar e James sono stati grandi in NBA molto diverse, una quasi invisibile fuori dagli Stati Uniti e l’altra fenomeno di marketing mondiale con ogni azione vivisezionabile sul web. Non è un vantaggio per LBJ. come si potrebbe pensare, perché si mitizza soprattutto ciò che si vede poco e noi del Jabbar anni Settanta vedevamo niente e di quello anni Ottanta una partita al mese. Poi c’è anche ciò che accade fuori dal campo: questo forse avvantaggia il meno divisivo James, mentre Jabbar anche nella versione Alcindor era considerato da molti uno pseudo-intellettuale, uno che se la tirava e non troppo simpatico. Insomma, la domanda è semplice: James o Jabbar?

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Grande Oriente

    Oscar Eleni al teatro Kabuki di Tokyo fingendo di stare bene per poter evadere dai domiciliari imposti dall’età, dai dolori, dalla noia di sentirsi inutili. Fuga consigliata dal veterinario per festeggiare un caro collega, il Davide Pisoni, che inizia un percorso inverso rispetto a quello di chi vi scrive chiedendo perdono. Nel 1974 lasciammo la […]

  • preview

    L’ora dei saluti

    Oscar Eleni in fuga dal polline delle case di Lambrate dove è cresciuto l’ingegnere Iliass Aouani, mezzofondista nato alla Riccardi e ora Fiamma Azzurra, bronzo meraviglioso nella maratona mondiale finita incredibilmente al  fotofinish dopo 42 chilometri e 195 metri infernali, fra pannoloni inumiditi dall’età e dal tempo con il tedesco Petros “beffato” dal tanzaniano Simbu, […]

  • preview

    Capolinea Doncic

    Oscar Eleni ospite di un suricato gentile fra i ginepri dei mormoni per smaltire il fine settimana dove il cielo è  diventato azzurro grazie alle pallavoliste, prima che la luna diventasse rossa  e nerissima la giornata dell’Italia sportiva in fregola per il calcio e Gattuso. Bello digerire il mondo guardando la nostra nazionale di volley […]