Basket

James, Giannis, Davis e altri 12

Indiscreto 03/12/2020

article-post

LeBron James ha prolungato fino al 2023 il contratto che lo legava ai Los Angeles Lakers fino al 2021, la cui nuova scadenza coinciderà quindi con i suoi 20 anni di NBA. 85 milioni di dollari per il nuovo biennio sono nella sostanza la conferma del vecchio contratto, visto che nel 2018 il re del quinto tempo e della lotta per i diritti civili a paesi alterni firmò con i Lakers per 41 milioni e rotti, comunque meno della metà delle sue entrate annuali totali.

Qui al bar della pallacanestro, ma anche ai piani alti della NBA, la domanda è adesso una sola: i Lakers riusciranno nel 2021 a formare un superteam aggiungendo Giannis Antetokounmpo a James e Davis? Tutti tranne i tifosi dei Lakers sperano di no. E anche il contratto di James direbbe di no, perché quello nuovo non prevede la player option per uscirne: in italiano questo significa che LeBron non potrebbe, nemmeno volendo, autoridursi l’ingaggio per aprire spazio salariale utile alla coesistenza con altre due stelle.

Il tetto salariale nel 2021-22 dovrebbe essere sui 112 milioni e risparmiamo i ragionamenti nerdistici su sign-and-trade ed altri trucchi per poter fare la squadra che si vuole: la sostanza è che se il greco-nigeriano l’anno prossimo abbandonerà Milwaukee per i Lakers, secondo la logica europea del ‘vincere’ che non è proprio quella di tutti (vedere Gallinari, e qui ha ragione l’azzurro: se sei una stella la vittoria da gregario perde di senso) e forse nemmeno quella di Antetokounmpo, pagati i tre tenori a Jeanie Buss rimarranno 30 milioni lordi per pagare 12 giocatori. Il che significa che il quarto dei Lakers 2021-2022  potrebbe essere pagato meno di un giocatore da buona Eurolega, ma anche di Belinelli alla Virtus Bologna.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Troppi Larkin

    Oscar Eleni alla sbarra, nel tribunale dei confusi, cercando di capire perché le orche sono così arrabbiate con lo squalo bianco e non danno ascolto al saggio elefante che le invita alla calma, mentre la Thailandia torna a dichiarare guerra alla Cambogia rovinando i piani di chi, esagerando, voleva un Nobel per la pace. Il […]

  • preview

    Serie A da 20 squadre

    Oscar Eleni ospite all’Isola degli gnorri inventata dal geniale Natalino Balasso per scoprire che ci sono troppi separati in casa. Dai tribunali alle società sportive, non sapremmo davvero chi sta peggio fra gli allenatori con valigia pronta, lettera di licenziamento in tasca, e i giudici tormentati dal referendum. Per non parlare della politica dove si […]

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]