Basket

Le triple doppie di Westbrook e la NBA di Robertson

Indiscreto 06/04/2017

article-post

Ieri notte Russell Westbrook ha sfiorato la quarantaduesima (!!!) tripla doppia della stagione. 45 punti, 10 assist e 9 rimbalzi contro una buona squadra come i Grizzlies, dello stesso livello rispetto ai Thunder del nostro MVP stagionale: onesta eliminazione al primo turno dei playoff. Per parlare della NBA di stagione regolare usiamo uno al di sopra di ogni sospetto come Westbrook, che ti fa saltare dalla sedia anche nelle partite più insulse e che ha pareggiato il record di Oscar Robertson risalente alla stagione 1961-62 con la maglia dei Cincinnati Royals: altri tempi non perché fossero altri tempi ma perché c’erano soltanto 9 squadre, con tutti i campioni quindi concentrati in quelle 9 e comunque 80 partite di stagione regolare (oggi 82). Insomma, è come se Robertson le sue triple doppie avesse dovuto farle contro Warriors, Spurs e Cavs dell’epoca. Il bimbominkia che è in noi, consultatore compulsivo di Basketball Reference, ha quindi preso in considerazione le prime 8 squadre della NBA per record (Warriors, Spurs, Rockets, Cavs, Celtics, Raptors, Jazz e Clippers), nel momento in cui stiamo scrivendo queste righe, guardando quante delle sue triple doppie Westbrook ha fatto contro di loro. Risultati: 1 in 4 partite contro gli Warriors, 2 in 3 partite contro gli Spurs, 2 su 4 contro i Rockets, 2 su 2 contro i Cavs, 1 su 2 contro i Celtics, 1 su 2 contro i Raptors, 3 su 4 contro i Jazz e 1 su 4 contro i Clippers. Totale: 13 su 25 contro squadre tutte messe meglio, come record, dei Thunder. E quindi? Il basket NBA di stagione regolare è spesso un cesso, come disse una volta Carlo Recalcati, ma Westbrook cesso non lo è proprio anche se ormai certe performance individuali non ci emozionano più. Il record è quindi assolutamente paragonabile a quello di Robertson, con l’asterisco del talento diluito in più squadre anche se la tendenza attuale verso i superteam (non c’è salary cap che tenga, se il free agent accetta di guadagnare meno) rende le due epoche in qualche modo paragonabili.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’ora di Trapani

    Oscar Eleni appena liberato dai messicani del Chiapas che volevano invitarlo alla festa fra coccodrilli e avvoltoi, preso in ostaggio dagli squali di una baia australiana. Incubi e risvegli. Meglio fingere di stare bene anche in posti tremendi piuttosto che accettare il quotidiano. Si spara anche troppo, si accoltella tutto quello che non piace, si […]

  • preview

    Dan Peterson il numero uno

    «Sono a casa: Milano, sabato mattina, non stavo facendo niente in attesa della tua telefonata». Pronunciato esattamente così, con quel tono di voce che sa di grattacieli, blues, bibite frizzanti e gomma da masticare. Dan Peterson, 89 splendide primavere compiute lo scorso 9 gennaio (e mai un quinto fallo compiuto a livello umano), è tuttora […]

  • preview

    La NBA marcia su Roma

    Oscar Eleni seduto a tavola con i pescatori di Sommarøy, isola norvegese nella contea di Tromsø, dove hanno avuto l’idea che potrebbe toglierci dalle ansie e tristezze di oggi: annullare il tempo. Loro sono già obbligati a farlo quando arriva il sole di mezzanotte, il periodo di 63 giorni fra il 18 maggio e il […]