Calcio

Le pagelle di Conte e Gattuso

Indiscreto 17/12/2020

article-post

L’Inter di Conte ha battuto 1-0 il Napoli di Gattuso e adesso è seconda in classifica, a un punto dal Milan capolista. Non abbiamo fatto un corso di scrittura bulgara, che del resto sarebbe modernissima ed adatta a Google, ma evidenziato il fatto che l’allenatore nerazzurro sia stato giudicato in molte maniere differenti, come è giusto che sia per il calcio e per qualsiasi altro settore, con tanti saluti ai cialtronissimi venditori di una presunta scienza esatta (spesso virologi che nemmeno sono virologi).

Il punto è che secondo gran parte delle persone che hanno visto la partita ed anche modestamente secondo noi che non riusciamo a seguirne otto in contemporanea (ieri ci siamo limitati a Juventus-Atalanta, facendole seguire Inter-Napoli), Conte avrebbe meritato 4 in pagella e Gattuso 6,5 o 7: da una parte zero tiri in porta e un clamoroso, visto dal bar, errore tattico dopo l’espulsione di Insigne (Hakimi per Martinez una trapattonata nemmeno venuta bene), dall’altro una discreta partita, niente di leggendario al di là della narrazione alla Mihajlovic su Rino-uomo vero e schietto, finita in crescendo e schiantatasi contro un Handanovic di altri tempi.

Insomma, è il calcio: ci sta di vincere o perdere senza averlo meritato, mentre ci sta meno giudicare soltanto in base al risultato. Cosa che nel 2020, con la possibilità di vedere tutto, riteniamo nella nostra ingenuità inaccettabile: per la Gazzetta dello Sport Conte (voto 6,5) è stato addirittura più bravo di Gattuso (6)… E fra gli altri quotidiani, non li abbiamo letti tutti ma tanti sì, quello più vicino a quanto si è visto in campo è stato Tuttosport (5,5 Conte e 6,5 Gattuso). Insomma, anche se magari i commentatori la pensano come noi sono per mille motivi costretti a gravitare intorno al 6.

È ovviamente il rovescio della medaglia di quando Conte veniva linciato per l’uscita dalla Champions League nonostante alcune partite in cui la vittoria sarebbe stata meritata (compresa l’ultima con lo Shakhtar) e il ragionamento si può applicare un po’ a tutte le realtà, tranne che nei casi di palese malafede per motivi geo-editoriali o di pura corruzione. Poi in generale, nella categoria pesi medi, preferiamo Conte a Gattuso, ma si stava parlando di Inter-Napoli.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]