Calcio

Le motivazioni di Gattuso

Stefano Olivari 01/04/2011

article-post

Gennaro Gattuso in Daghestan a raccattare gli ultimi soldi, dieci milioni di euro l’anno, come un Buffalo Bill qualunque: essendo il primo di aprile diciamo subito che non ci crederemo nemmeno vedendolo in campo con la maglia dell’Anzhi dell’eccellente pagatore Suleiman Kerimov, proprio il Kerimov che qualche mese fa fu vicino all’acquisto della Roma e poi si ritirò nonostante un patrimonio personale mille volte superiore a quello di Tom DiBenedetto e dei suoi tre soci.
Grandi vecchi, per non dire stravecchi (38 anni) come Roberto Carlos (nominato subito capitano, lui che da sempre è un cuore Anzhi), gente da serie A come Jucilei, Boussufa e Diego Tardelli, in panchina il vecchio assistente di Lobanovski ai tempi del’URSS Gadzhiev: in ogni caso meglio una squadra di Premier league russa di una del Qatar, per un campione del mondo. Visto che non crediamo a questa ipotesi di mercato e non ci crederemmo nemmeno il 2 aprile, cosa volevamo dire alla fine? Che i pochi Gattuso di questo mondo fanno (farebbero) bene a raccattare tutti i soldi che può finché è in tempo, chi ha avuto fortuna nella vita deve rispettare questa fortuna e quindi anche chi non l’ha avuta. Poi ci sarà tempo per la mancanza di motivazioni e la scoperta della cosiddetta vita vera. Tremenda, perché non ci sarà più una ‘prossima partita’ da aspettare ma solo un eterno presente.
Stefano Olivari

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]