Attualità

Le legge del Far West e delle Iene

Indiscreto 24/01/2020

article-post

Tutto è stato scritto e detto sulla citofonata di Matteo Salvini al presunto spacciatore tunisino di Bologna, quartiere Pilastro, periferia Est, nel quadro della campagna elettorale pro Borgonzoni in vista delle Regionali di domenica. Editoriali buonisti contro la legge del Far West, scritti da chi non abita nello stesso condominio di uno spacciatore e nemmeno di una madre di un morto per overdose. Inevitabili anche gli editoriali cazzuti a favore delle citofonate a sospetti spacciatori, in sintonia con la deriva autoritaria preparata proprio dall’eccesso di tolleranza.

Siccome il 99% di chi vota in Emilia-Romagna non abita a fianco di uno spacciatore, per fortuna, è chiaro che la realtà percepita è quasi sempre quella mediata dai giornalisti. Perché non abbiamo tutto questo tempo e questi contatti personali per sapere se in quella casa del Pilastro si spaccia, così come non tutti hanno il tempo per informarsi di prima mano sui retroscena del caso Politano-Spinazzola.

Per questo abbiamo trovato centrato il commento di Aldo Grasso, che ha equiparato lo show elettorale di Salvini al giornalismo delle Iene. Che poi, questo lo diciamo noi e non Grasso, è quello anche di tanti giornali paludati, quelli con pagine di interviste compiacenti al sottosegretario che gli passa le notizie. In sintesi: individua un colpevole, o per lo meno un sospettato, e prova a fargli qualche domanda al citofono o per strada in maniera molesta. Siccome questo nella quasi totalità dei casi il sospettato non starà al gioco, l’identificazione del pubblico con la Iena citofonatrice sarà immediata.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]