Economia

Le assicurazioni che ci tengono in piedi

Stefano Olivari 27/04/2009

article-post

Qualche giorno fa abbiamo scritto del crollo delle entrate pubblicitarie in tutti i settori dell’editoria tranne che sul web (anche se dai banner presenti su Indiscreto non si direbbe), sottolineando come invece il comparto Finanza-Assicurazioni abbia nel 2008 investito sulle televisioni l’80,7% in più rispetto al 2007. Secondo noi una simpatica partita di giro fra il governo, le aziende del premier ed altre aziende sull’orlo del crack e bisognose di sovvenzioni pubbliche. Ma Alberto, assicuratore e fan di Indiscreto, ci ha proposto una spiegazione meno superficiale della nostra: ”Ormai la pubblicità è l’unico canale di promozione conosciuto. Le compagnie telefoniche hanno come unico mezzo di diffusione la pubblicità e il passaparola (io che sono un agente invece vado direttamente a cercarmi i clienti, è la differenza fondamentale tra compagnie “tradizionali” e telefoniche-via internet). Altro aspetto interessante: le compagnie telefoniche dopo aver fatto una sorta di dumping per conquistare quote di mercato (nei primi anni di presenza in italia), ora stanno riallineando i prezzi per cominciare a produrre utile. Poi le compagnie tradizionali hanno spinto sulla pubblicità per farsi conoscere: sembra strano, ma Ras, Allianz Subalbina, Lloyd Adriatico hanno cambiato nome e marchio quest’anno (sono diventate tutte Allianz e hanno lo stesso logo): è dal punto di vista di marketing una società nuova che si deve far conoscere sul mercato. Lo stesso vale per Zurich che ha praticamente raddoppiato i propri punti vendita in Italia (andando a coprire molte zone in cui non era presente), e quindi ha la necessità di farsi vedere e notare. Italiana Assicurazioni (quella che fa la pubblicità durante le gare di Formula Uno) è una compagnia nuova, che si deve far conoscere…Sono sostanzalmente questi i motivi principali della spinta sulla pubblicità di molte compagnie, secondo me”. Ringraziamo per i chiarimenti assicurativi, rimane il discorso sull’attivismo pubblicitario delle banche. Perché ad essere sull’orlo del fallimento sono loro…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Come sarà la Ferrari elettrica

    L’italiano medio che è in noi e anche fuori di noi ha conati di vomito al solo sentir parlare di Ferrari elettrica, viene quasi da rimpiangere la Ferrari Young sognata da Berlusconi. Chissà, magari dopo le manifestazioni Pro Pal vedremo anche quelle di spacciatori ed evasori fiscali in difesa del motore termico (peggio i Pro […]

  • preview

    Bonifico istantaneo per tutti

    Bonifico istantaneo per tutti, da oggi giovedì 9 ottobre 2025. Non dovrebbe essere una notizia, nell’era dell’home banking (negli ultimi 5 anni saremo entrati in una filiale fisica tre volte in totale), ma invece lo è viste le resistenze astute di un sistema che comunque troverà il modo di rifarsi. Ogg entra dunque in vigore […]

  • preview

    I migliori posti dove lavorare in Italia

    Quali sono i migliori posti dove lavorare in Italia? Personalmente non ci siamo mai posti questa domanda, però l’argomento interessa molto perché il 72% dei lavoratori italiani è dipendente in maniera ufficiale e una significativa parte del restante 28 lo è in maniera mascherata. Sta facendo quindi discutere, più della pallacanestro (cit.), la edizione di […]