Basket

L’aria fresca di Avery Johnson junior

Stefano Olivari 28/12/2012

article-post

Dalla moglie di Sneijder al figlio di Avery Johnson, le limitazioni contrattuali alla libertà di espressione almeno nei paesi civili mostrano tutto il loro lato ridicolo. Soprattutto quando riguardano materie leggere. Perché a Yolanthe o al diciassettenne Avery Junior della linea di comunicazione di Inter e Brooklyn Nets importa davvero poco. Non andiamo sui massimi sistemi e copincolliamo il tweet del ragazzo dopo il licenziamento del padre da parte di una franchigia mal costruita (piena di giocatori medio-forti con contratti pesantissimi): “This is a fuxking (testuale, ndr) Outrage. My dad is a great coach, he just got coach of the month and they Fire him. Completely new team he had“. Non occorre Sherlock Holmes per intuire che dietro a questo esonero ci possa essere Deron Williams, che viene anche lui servito da Avery Junior: “I’m sorry are best players couldn’t make open shots. Yeah that’s my dads fault totally…“. Bisogna ricordare che stiamo parlando di un adolescente e che familiari o amici più adulti si sarebbero probabilmente adeguati allo stile bulgaro della comunicazione via Twitter di quasi tutti i personaggi pubblici, esattamente come avviene in Italia. I profili Twitter ufficiali stanno diventando tanti piccoli ‘channel’ poco interessanti, spesso con i testi scritti da schiavi o dall’immancabile ‘amico giornalista’, pieni di iniziative benefiche, di retweet a poveretti (“Oggi è il mio compleanno e sono una tua grandissima fan, me lo faresti un retweet?”) e di slogan da ufficio marketing (“Stasera lo stadio deve essere una bolgia”)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quelli che dicono Bro a Pozzecco

    Dell’imbarazzata e imbarazzante (l’applauso solitario dell’addetto stampa al video dall’America è già culto) conferenza stampa in cui Pozzecco e Datome hanno spiegato il mancato arrivo in Nazionale di Donte DiVincenzo abbiamo già scritto a caldo sul Guerin Sportivo, non stiamo qui a riciclare. Ribadiamo soltanto che nel momento in cui la convocazione era diventata ‘invito a […]

  • preview

    Il nostro Bonamico

    Oscar Eleni in lacrime, nella capanna di un villaggio nel Sud-Est del Kenia, dopo aver sentito i tamburi che annunciavano la morte di Marco Bonamico, bel giocatore di basket, il nostro caro marine che Peterson scatenò contro la potenza di fuoco varesina,  due scudetti con la Virtus, una stella per sempre nel cielo  bolognese, argento […]

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…