Calcio

L’area competente di Sky

Dominique Antognoni 08/10/2012

article-post

“E adesso, con Barcellona-Real alle spalle, finalmente po’ di tranquillità. Non se ne poteva più di quei rompi-maroni di abbonati arroganti che pretendevano di guardare la partita più importante del mondo con i soldi loro. Che la smettiessero di turbare la nostra quiete, continuassero a cacciare i soldi senza disturbare” Più o meno deve essere questo il pensiero odierno dell’esercito di manager di Sky. Semmai il problema tornerà per la gara di ritorno, ma fino ad allora potranno stare tranquilli e parlare in americanese, maniche di camicia arrotolate e bretelle anni Ottanta, senza sigaro perché negli uffici non si fuma ma con quell’atteggiamento di chi è sempre in guerra contro qualcuno. Tutto questo ovviamente con i soldi degli abbonati trattati a pesci in faccia. Stiamo scherzando: nessuno ha quell’atteggiamento battagliero. D’altronde, perché mai dovrebbe averlo? L’abbonato paga, la concorrenza non esiste: la vie est magnifique, dice lo slogan di una catena alberghiera. Infatti. Dopo il pezzo di qualche giorno fa ci permettiamo di tornare sull’argomento, sempre che lorsignori non abbiano qualcosa in contrario o che qualche lettore di sostenga che Barcellona-Real non sia la partita che tutto il mondo non tifoso di una particolare squadra (con il tifo diventa interessante anche Grosseto-Sassuolo) aspetta. L’unica per cui i telespettatori contati a centinaia di milioni non sono un’esagerazione. Arriviamo al dunque. Le nostre mail avvelenate a Sky hanno ricevuto una risposta bellissima, la seguente:

“Ci scusiamo per l’inconveniente. A tal riguardo, le comunichiamo che la sua segnalazione è stata inoltrata all’area competente e rappresenta per noi un contributo prezioso per migliorare la qualità dei nostri servizi. La ringraziamo per la collaborazione”.

Purissima spazzatura preconfenzionata. Scusate, intanto non si tratta di un inconveniente, ma di una porcheria. Inconveniente semmai è quell’antipatico segnale mancante ogni volta che inizia a piovere, che però dipende dalla parabola e non da Sky. Ci avete fatto caso? Al primo tuono e rovescio d’acqua sparisce il segnale. Questo è un inconveniente. Poi questi simpaticoni ci ringraziano per la collaborazione. No, non abbiamo collaborato in alcun modo, semplicemente vi stavamo accusando di una porcheria. E poi quale sarebbe l’area competente? Per non farla lunga, uno dei commenti al precedente articolo parlava di una class action contro Sky. Buona idea, non sappiamo quanto praticabile, anche se la fatica è troppa: meglio disdire l’abbonamento. Nel frattempo ci permettiamo di dare un piccolo consiglio ai piani altissimi: il vostro esercito di pr e specialisti in comunicazione vale quando due di picche. Con un minimo di buonsenso si poteva attenuare la rabbia degli abbonati: una lettera ben fatta, che toccasse le corde dell’innamorato di calcio, dove spiegare, magari mentendo elegantemente, i motivi per i quali possiamo vedere il Viktoria Plzen ma non il Barca, il Baku e non il Real. Cinque milioni di abbonati meritano un trattamento diverso, se non altro perché mantengono l’armata di pr. Che forse, con la disdetta dei pacchetti calcio di alcune migliaia di persone, diventerà più snella. Vale anche per i manager. A proposito, Barca-Real é finita 2-2. Sempre che a qualcuno interessi. A Sky no di sicuro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]