Calcio

Lapadula o Balotelli?

Indiscreto 08/11/2016

article-post

La convocazione in Nazionale di Gianluca Lapadula è un assist perfetto per un Di qua o di là calcistico che mancava da tempo, visto che questa convocazione è stata accompagnata dalla non convocazione di un Mario Balotelli in netta ripresa sul piano calcistico e umano, nonostante le allusioni da uomo di calcio, nel senso peggiore dell’espressione, del permaloso e tristissimo Ventura. Entrambi classe 1990, hanno avuto una carriera ben differente: Balotelli sempre in grandi club e con grandi aspettative (e soldi), spesso tradite, fino all’approdo al Nizza, Lapadula da attaccante di categoria con eccellenti stagioni in Lega Pro (San Marino e Teramo) fino all’esplosione al Pescara in B e all’approdo al Milan dove non è titolare perché Montella in teoria lo vede alternativo a Bacca. Come quasi sempre avviene, non c’è il buono e il cattivo ma è questione di gusti. Certo che sul piano calcistico il messaggio di Ventura è chiaro: meglio gente che viene dal basso e quindi senta di più la Nazionale piuttosto di personaggi che brillino di luce propria. Questo a pensare bene, perché è chiaro che quel poco, pochissimo che rimane della vecchia guardia della Nazionale non ha mai amato Balotelli e uno di passaggio come Ventura non può non tenerne conto. Il quesito è quindi super Simply: come attaccante della vostra nazionale vorreste, in questo momento storico, Balotelli o Lapadula?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]

  • preview

    Le consulenze di Bocconi e Politecnico

    La vendita-svendita di San Siro è rimandata a settembre o forse a mai, non lo sanno nemmeno Marotta e Scaroni, ma questa vicenda dimostra una volta di più come a Milano e un po’ in tutta Italia (con la differenza che in gran parte del resto d’Italia nessuno vuole abitarci: da qui nascono i valori […]