Calcio

Fiorentina, fra Palazzo e Paulo Sousa

Indiscreto 06/10/2015

article-post

Che dopo sette giornate di campionato ci siano tante squadre convinte di poter vincere lo scudetto è una gradita novità, senza stare troppo a sottilizzare sul livello: tanto i fuoriclasse assoluti e indiscutibili non sono nel mondo più di una decina, tolti questi gli altri possono essere strapagati dalla Premier League ma non è che in virtù del contrattone diventino più bravi. E infatti chi fallisce viene regalato a noi e spesso risulta anche decisivo… Questa polverosa premessa per venire alla domanda: al di là del gioco, finora il migliore della serie A anche al netto del primato in classifica, può la Fiorentina pensare realisticamente al terzo scudetto della sua storia? In altre parole, come è messo Della Valle rispetto al Palazzo? Dal punto di vista mediatico bene, essendo importante azionista della RCS e grandissimo investitore pubblicitario su ogni tipo di media. Magari qualche giornalista non scrive sotto dettatura del padrone (Della Valle o chiunque sia), di sicuro nessuno scrive ‘contro’ il padrone. Benino l’aspetto numerico-televisivo: Firenze non è certo una metropoli e il tifo viola fuori dalla provincia è quasi inesistente, ma nella suddivisione dei proventi di Sky e Mediaset, secondo i vari parametri, la squadra viola è settima dietro Juventus, Inter, Milan, Roma, Napoli e Lazio. Per dare delle cifre, incassa dalle tivù italiane circa la metà dei 95 milioni della Juventus. C’è poi l’aspetto politico, più difficile da leggere. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]