Auto

Lamborghini Huracan, un bilocale ben speso

Indiscreto 28/12/2019

article-post

Michail Antonio il giorno di Natale si è schiantato con la sua auto contro alcuni bidoni della spazzatura, dopo avere sfondato il muretto di un giardino, ma al di là dei danni alla vettura nessuno si è fatto male, nemmeno lui che anzi il giorno dopo è regolarmente sceso in campo con il West Ham allenato da Manuel Pellegrini, nella partita persa contro il Crystal Palace di Hodgson.

Ovviamente non ci importa nulla né di Antonio, che al momento dell’incidente era vestito da Babbo Natale, né di questa insulsa partita, ma dell’auto incidentata, che è (era?) una meravigliosa Lamborghini Huracan. Un’auto da calciatore, certo, ma anche tutto sommato accessibile alla classe media: nuova nella sua versione più modesta si può comprarla intorno ai 200.000 euro, in fondo basta ereditare un bilocale dalla nonna in una zona simile alla Balham dove girava Antonio, né bella né brutta.

Come molte Lamborghini anche la Huracan ha un nome spagnoleggiante ed è senz’altro l’entry level per chi ama questo marchio. Erede della Gallardo, ha come motore un V10 da 5,2 litri e colpisce per l’altezza contenuta (117 centimetri) e la leggerezza: purtroppo non siamo andati oltre 20 minuti in tangenziale con il proprietario tesissimo, abbastanza comunque per rendersi conto che fra le sportive è una delle auto più guidabili.

I giornali non hanno dato informazioni sul modello, ma le immagini (il caso ha voluto che nella casa abitasse una youtuber…) ci fanno pensare a una Huracan LP 640-4 Performante, che costa sui 245.000 euro e ha molte caratteristiche interessanti, fra cui un controllo dell’aerodinamica quasi da Formula 1, ovviamente aumentando il carico aerodinamico in curva. Conclusione: quando saluterà il meccanico e il carrozziere Antonio, che i lettori del bellissimo Addio West Ham di Roberto Gotta (e da noi editato) ben conoscono (arrivò proprio nell’ultima stagione al Boleyn Ground), si sarà separato da un centello.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché rubano i volanti

    Perché rubano i volanti delle auto e non direttamente l’auto? Una domanda che stamattina ci è sorta spontanea scoprendo che il volante della nostra vecchia (2008) Smart era stato asportato. Una cosa che in 40 anni di guida e parcheggi in strade più malfamate di via Guido D’Arezzo non ci era mai capitata: rubate almeno […]

  • preview

    Audi A6 endotermica

    Quello che rimane della popolazione maschile etero, in un mare di frociaggine (cit. Bergoglio), continua a leggere di auto che non si potrà mai permettere  e di altre per cui comunque non farebbe sacrifici. È il caso della nuova Audi A6 Avant, di cui leggevamo proprio stamattina una recensione su Tuttosport: ecco, 70.000 euro (ad […]

  • preview

    Lo stipendio di Tavares

    Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po’ come Beppe Savoldi sarà per l’eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l’attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il […]