Calcio

L’ambizione di Luca Gotti

Indiscreto 06/11/2019

article-post

Luca Gotti vuole fare per tutto il resto della sua carriera l’allenatore in seconda, all’Udinese o altrove, e questa sua posizione destabilizza chi dà per scontato che sia obbligatorio andare sempre avanti, senza mai essere soddisfatti di ciò che si ha ma soprattutto di ciò che si è. L’esonero di Tudor permette quindi un discorso che va al di là del calcio.

Intanto diciamo subito che dopo il successo sul Genoa Gotti sarà sulla panchina dell’Udinese anche domenica, contro la Spal. Poi durante la sosta per le nazionali si vedrà: se Gotti continuerà nel suo grande piccolo rifiuto allora sarà davvero il turno di uno fra i vari Zenga (favorito), Ballardini e Colantuono, tanto per citare i tre con maggiori chance.

Il cinquantaduenne Gotti piace ai Pozzo non per le rivoluzionarie idee tattiche (fra l’altro con il Genoa si è visto lo stesso 3-5-2 di Tudor), ma perché ha buoni rapporti con tutto lo spogliatoio, a partire da De Paul e proseguendo con quelli meno amati da Tudor, come Pussetto e Mandragora.

Va detto che Gotti il capo allenatore lo ha anche fatto e non soltanto in squadre giovanili. Certo è che le sue due esperienze a un buon livello, con Treviso e Triestina, si sono entrambe concluse con rapidi esoneri. Più soddisfazioni ci sono state nel fare il vice di Donadoni al Cagliari, al Parma e al Bologna, o il vice di Sarri l’anno scorso al Chelsea.

Non c’è niente di male nell’essere Tassotti o Peter Taylor, anzi è un segno di intelligenza capire che fra le proprie qualità c’è la competenza calcistica ma non la capacità di trasferirla a un gruppo di 25 professionisti, tutti convinti di essere fenomeni. E nessuno di quelli dell’Udinese lo è.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Juventus-Inter: preview, probabili formazioni, scommesse e dove vederla in TV

    Torino, Allianz Stadium Ore 18 di sabato 13 settembre 2025. Il big match della 3ª giornata di Serie A è qui: Juventus-Inter, il classico Derby d’Italia che accende gli animi e le lavagne dei bookmaker. Due mondi opposti: i bianconeri di Igor Tudor volano a punteggio pieno dopo due vittorie convincenti, con zero gol subiti […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Israele o Italia?

    Israele o Italia? Stasera partita decisiva per gli azzurri di Gattuso dopo due giorni di ridicolo trionfalismo po-po-po per la vittoria sull’inesistente Estonia. Dal risultato contro il modesto ma più attrezzato Israele, sul campo neutro di Debrecen, dipenderà la continuazione del sogno bagnato dell’aggancio alla Norvegia o la serena accettazione del terzo playoff consecutivo per […]