Calcio

L’addio di Paolo Maldini

Indiscreto 08/07/2020

article-post

Paolo Maldini lascerà il Milan entro un mese, a meno di quei clamorosi ripensamenti che nel calcio, scienza non esatta (ma sempre più della virologia), ci possono sempre stare. Non si capisce, e non lo capisce nemmeno lui, perché dovrebbe fare il tagliatore di nastri per Singer e Gazidis dopo essersi rifiutato orgogliosamente per anni di farlo per Berlusconi e soprattutto Galliani. Il clamoroso 4-2 del Milan sulla Juventus potrebbe quindi essere stato l’ultimo suo grande ricordo rossonero da protagonista.

La domanda è una sola: tenendo duro e ingoiando qualche rospo (leggere di “ruolo alla Nedved“, ad esempio, qualsiasi cosa voglia dire) Maldini potrebbe diventare quel grande dirigente che non è, a 52 anni? Secondo noi no, visto che a 11 anni dal ritiro non sembra avere abbandonato lo status di fuoriclasse che prende qualsiasi critica come lesa maestà, sia pure rispondendo con un’educazione che nel calcio è quasi sconosciuta.

Ma fare il dirigente e anche l’allenatore è diverso, bisogna pensare con la testa di 30 persone diverse, che oltretutto ritieni, anche se non glielo dici in faccia è evidente) tutte inferiori a te sotto ogni profilo: hanno vinto di meno, capiscono di meno, sono anche più brutti. Qualcuno ci riesce, ma sono eccezioni: non ce lo vediamo Maldini a condurre il Benevento in Serie A, ma nemmeno ad entusiasmarsi per il Monza dopo avere vinto cinque Champions League con il Milan.

Le parole pronunciate prima di Milan-Juve lasciano aperte varie possibilità, ma il finale sembra già scritto. Per la gioia di Galliani, che sulle cosiddette ‘bandiere’ e su Maldini in particolare ha idee molto più forti delle nostre, ricambiato dal figlio di Cesare che da parte sua era e rimane convinto che il costruttore di 30 anni (facciamo 25) di successi rossoneri non capisca di calcio. E Rangnick?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Champions League, la quota per l’Inter nelle prime otto

    Una vittoria, un pareggio e due sconfitte. Bilancio negativo per le squadre italiane impegnate nella prima giornata di Champions League, a fronte comunque di sfide comunque molto complicate e sempre ricordando che la formula cani e porci rende quasi ininfluenti le 8 partite di stagione regolare. Comunque l’unica che conquista i tre punti è l’Inter […]

  • preview

    Juventus-Inter: preview, probabili formazioni, scommesse e dove vederla in TV

    Torino, Allianz Stadium Ore 18 di sabato 13 settembre 2025. Il big match della 3ª giornata di Serie A è qui: Juventus-Inter, il classico Derby d’Italia che accende gli animi e le lavagne dei bookmaker. Due mondi opposti: i bianconeri di Igor Tudor volano a punteggio pieno dopo due vittorie convincenti, con zero gol subiti […]