Pallavolo

Lacrime piacentine

Alberto Rapuzzi 25/03/2013

article-post

Nel giorno del ricordo, a un anno dalla prematura scomparsa di Vigor Bovolenta, la Copra Elior Piacenza abbatte nettamente ( 3-0) l’ Ural Ufa del nostro Angiolino Frigoni e del conosciuto Vissoto dopo averli regolati all’andata con lo stesso punteggio a casa loro e si aggiudica la Challenge Cup, unico trofeo  quest’anno per i nostri club. Partita dominata, con Fei e Zlatanov i migliori in campo, mentre Papi ancora protagonista ci spiega cos’era la generazione dei Fenomeni. La Copra termina questa competizione imbattuta con 12 gare vinte e 0 set persi. Come dire, lasciamo il commento alle immagini.
Qualche ora prima l’altra Piacenza, la Rebecchi Nordmeccanica al femminile, versava lacrime amare dopo aver perso al golden set la Challenge Cup a Krasnodar contro la Dinamo di Hooker e dell’ex Busto Havelkova. Orgogliosa la prova delle ragazze che all’andata a Piacenza avevano regalato la partita, sconfitte al tie break. Ieri sono riuscite a ribaltare la situazione con un netto 3-1 ma poi sono crollate nel set spareggio, con tre errori a servizio che hanno reso subito difficile il percorso verso la gloria, condizionate anche dall’infortunio al terzo set del libero Sansonna e dall’indisponibilità di Valeriano. Probabilmente la Rebecchi ha sofferto la vicinanza di questi impegni dopo il trionfo di Coppa Italia: la squadra russa si poteva superare, resta comunque una prestazione importante che proietta sul campionato col ruolo di protagoniste.
Dopo 23 anni il volley femminile non vince nulla in Europa, confrontarsi con realtà che dispongono di budget più importanti certamente complica tutto. Comunque si  esce a testa alta, ricordando anche Busto in Champions. Rimaniamo con un campionato competitivo e una scuola ad alto livello, come dimostrato dal successo dei nostri allenatori in giro per il mondo. Accontentiamoci, in attesa che tornino tanti soldi e qualche campione.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Un oro soltanto per DAZN

    Le azzurre del volley femminile continuano a volare verso l’infinito conquistando nella appassionata Polonia la VNL, regolando in rimonta un impegnativo Brasile 3 a 1. Finale complicata, dove per la svolta è servito l’apporto della panchina con una super Antropova, Nervini, Cambi e Giovannini. Nuvola scura per l’infortunio al ginocchio di Alice Degradi, speriamo nulla […]

  • preview

    Conegliano senza avversarie

    Nel Palaverde di Villorba, pieno di gloria e di ricordi meravigliosi, martedi sera si poteva volare verso le stelle, sospinti sempre più in alto dai cuori pulsanti dei 5.000 tifosi dell’Imoco Prosecco Doc di Conegliano. La loro amata stava conquistando il suo ottavo scudetto, il settimo consecutivo, nel volley femminile regolando in gara 3 la […]

  • preview

    Intervista a Enzo Barbaro

    Nel corso delle Final Four di Coppa Italia, di cui su Indiscreto abbiamo già scritto, ci è stata gentilmente concessa un’intervista esclusiva da parte del direttore generale della Lega Volley femminile, Enzo Barbaro. Va ricordato che oltre ad essere un ex giocatore nel ruolo di palleggiatore (in molti lo ricordano soprattutto a Trevis), Barbaro è […]