Scommesse

La ventesima di Sinner

Indiscreto 27/03/2024

article-post

Riprendiamo questa rubrica di scommesse, per non dire di marchette (peggio: di post propedeutici alle marchette), con la nostra banca del 2024: Jannik Sinner ha ottenuto la diciannovesima vittoria del 2024 – in 20 partite – contro l’australiano O’Connell e accede ai quarti di finale del Masters 1000 di Miami. L’azzurro questa sera, non prima delle 20 italiane su Sky, sfida il ceco Tomas Machac – mai affrontato in carriera – per un posto nei migliori quattro del torneo: a bassa quota, roba da Djokovic (appena separatosi da Ivanisevic, a proposito), il successo del numero 3 del ranking, offerto a 1,08 su William Hill e 1,09 su 888sport, contro il 7,50 del ceco, capace ieri di regolare in due set Arnaldi. Un altro successo di Machac in due set è lontano a 13 volte la posta, mentre lo stesso risultato a favore di Sinner si gioca a 1,30: ormai se ci si crede Sinner si può giocare soltanto così oppure live.

Quale sarà nel 2024-25 il club più amato dai competenti? Roberto De Zerbi è nel mirino del Bayern Monaco, che lo avrebbe posizionato subito dopo Xabi Alonso nella lista dei desideri per il dopo Tuchel. Le preferenze dei bavaresi si rispecchiano nelle quote di Sisal, dove il passaggio di De Zerbi al Bayern si gioca a 4, mentre è in lavagna a 2,75 l’attuale allenatore del Bayer Leverkusen. Ma il tecnico italiano fa gola anche ad altre big europee, in cerca di un allenatore per la prossima stagione: l’ipotesi De Zerbi allenatore del Barcellona vale 5 volte la posta, mentre si sale a 6 per la permanenza in Premier League sulla panchina del Liverpool. Improbabile il ritorno in Italia: offerto a 20 l’approdo a Napoli o a Milano sponda rossonera, a 25 l’accordo con la Juventus. Certo l’accoppiata De Zerbi-Bundesliga potrebbe far saltare anche matrimoni apparentemente solidi.

In Italia potrebbe invece tornare José Mourinho, a pochi mesi dall’esonero dalla Roma, che con De Rossi sta andando bene. Secondo i bookmaker un approdo dello Special One sulla panchina del Napoli, per la terza esperienza in Serie A dopo l’Inter e i giallorossi, è l’opzione più probabile per il futuro del portoghese se decidesse di tornare subito ad allenare: i betting analyst di Snai offrono infatti a 3,50 l’arrivo di Mourinho nel club partenopeo entro l’inizio della prossima stagione, a dispetto delle lodi a Calzona e di quello che pensiamo noi, cioè a un ritorno di Sarri. La serena accettazione della bollitura da parte di Mourinho non è da trascurare, comunque. Rimane infatti viva l’ipotesi Arabia Saudita (qualcuno ha mai guardato più di un minuto della Saudi League?), che paga 5 volte la posta e precede la nazionale portoghese a 8,50. Un futuro da ct del Brasile, con rischio di linciaggio, si gioca invece a 12, così come un arrivo al Bayern Monaco. A 15, invece, un ritorno al Manchester United o un’esperienza al Paris Saint-Germain.

Decise le ultime tre partecipanti, dopo le tre orrende finalì dei playoff di ieri, comincia ufficialmente la caccia al titolo di Euro 2024 che partirà il prossimo giugno. L’Italia, dopo la vittoria dell’ultima edizione, cerca il bis, possibile per gli utenti di Goldbet e Better, con il 15% delle scommesse arrivate proprio sulla nazionale di Spalletti, stessa percentuale rispetto alla Germania, però lontane dalla Francia, prima scelta al 33%. Leggermente più staccate il Portogallo, al 12% e l’Inghilterra, appena sotto la doppia cifra al 9% (fonte: Agipronews). Proprio la nazionale dei Tre Leoni è la favorita per gli esperti di Betflag, che quotano a 4 la prima vittoria nella competizione degli inglesi, seguita a 5 proprio dalla Francia, mentre chiude il podio virtuale la Germania a 6,50. Più lontano invece il bis azzurro, con l’Italia possibile outsider a 15 volte la posta.

Dare continuità alle due vittorie della scorsa settimana contro Monaco e Fenerbahce per confermarsi in zona play-in: è questa la missione dell’Olimpia Milano, che domani alle 19 italiane fa visita allo Zalgiris Kaunas per la terzultima giornata della regular season di Eurolega. Missione complicata ma possibile, secondo i betting analyst di Sisal e Snai, che propongono il «2» tra 2,10 e 2,15 volte la posta. I precedenti delle ultime tre stagioni tra Ettore Messina e Andrea Trinchieri sorridono al coach dell’Olimpia, che ha perso una sola volta in sei scontri diretti nella stagione regolare, avendo anche la meglio nella serie playoff nel 2020/2021. Stavolta, però, a comandare in quota è la formazione di Kaunas, che arriva dalle due vittorie casalinghe della scorsa settimana, e che in questo scontro diretto vede l’occasione per continuare a sperare in un posto tra le migliori dieci: ecco, quindi, che il segno «1» si gioca tra 1,65 e 1,72. Tra gli altri mercati, l’Under 158,5 viene proposto a 1,70, contro l’1,97 dell’Under, mentre, tra i margini, l’1-5 si gioca a 2,70, mentre si sale a 3,10 per il 6-10.

info@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Scommesse su Sinner-De Minaur, Inter-Slavia Praga, Atalanta, Napoli e Milan

    Parafrasando Franco Rossi potremmo dire che in dieci scontri diretti De Minaur ha battuto Sinner tante volte quante lo abbiamo battuto noi: zero. Dopo aver sconfitto, in due set, l’ungherese Marozsan nei quarti di finale, Sinner affronterà proprio il numero otto del mondo, domani alle 8 del matino ora italiana (è il momento dell’accompagnamento a […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]

  • preview

    Israele o Italia?

    Israele o Italia? Stasera partita decisiva per gli azzurri di Gattuso dopo due giorni di ridicolo trionfalismo po-po-po per la vittoria sull’inesistente Estonia. Dal risultato contro il modesto ma più attrezzato Israele, sul campo neutro di Debrecen, dipenderà la continuazione del sogno bagnato dell’aggancio alla Norvegia o la serena accettazione del terzo playoff consecutivo per […]