Calcio

La vaccinazione di Albertosi

Indiscreto 19/03/2021

article-post

Enrico Albertosi non è ancora stato vaccinato contro il Covid, nonostante abbia 82 anni, un rene solo, sia cardiopatico e abbia avuto in tempi recenti anche altri problemi di salute. La lettera a Repubblica del grande portiere di Fiorentina, Cagliari, Milan, oltre che della Nazionale dei Mondiali del 1970, ha avuto un riscontro mediatico relativamente modesto visto che la regione incriminata è la Toscana (Albertosi vive a Forte dei Marmi, provincia di Lucca), che come tutte le regioni e le realtà locali una volta definite rosse, senza sottilizzare su cosa sia il PD oggi, si vende bene come modello di buona amministrazione.

Ci esaltava il superclasico del vecchio Report: l’intervista rubata all’assessore maneggione, spesso di Forza Italia, della Locride e il finale con la good news di un asilo di Reggio Emilia giudicato il migliore dell’universo, che uscito da lì ti davano in automatico la borsa di studio ad Harvard. Ma al di là di queste facezie, come è possibile che Albertosi non sia ancora stato vaccinato? Giani ce l’ha con noi appassionati di scommesse? È un tifoso del Milan che non ha ancora digerito quel gol del Porto?

Interessante quanto letto poco fa sul sito della Nazione, cioè l’esistenza di un bug (tipo quelli di Indiscreto) nel meccanismo di registrazione sul sito della regione toscana (prenotavaccino.sanita.toscana.it), dove in base al codice fiscale vengono bloccati in automatico gli over 80, perché per loro è prevista la vaccinazione con Pfizer con i medici di famiglia. Percorso evidentemente bloccato anche questo, se Albertosi e migliaia di vecchi meno famosi di lui sono in queste condizioni.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]