Basket

La scelta del giovane Gallo

Stefano Olivari 24/04/2008

article-post

E’ sempre interessante leggere quello che all’estero pensano di noi, anche se purtroppo Danilo Gallinari non è ‘noi’, ma è Danilo Gallinari. Su giornali e siti statunitensi la decisione di Gallo junior di dichiararsi per il draft non è passata inosservata, tanto che oltre alle ipotesi di squadra e di ordine di chiamata si sono sprecate le analisi tattiche. Molti allenatori italiani, fra questi anche Caja, vedono Gallinari come il ‘4’ ideale in una squadra da small ball (al di là del fatto che nell’Armani giochi da ‘3’ in una strutturazione tattica abbastanza classica), mentre secondo gli osservatori NBA interpellati dai vari giornalisti il diciannovenne predestinato è visto potenzialmente anche come una guardia. Al di là di un tiro da fuori che soprattutto in questa stagione va e viene, piace la capacità ci creare mismatch teorici quasi con chiunque. Quanto alla chiamata, nei vari mock draft che spesso hanno la valenza scientifica di notizie come Gerrard alla Reggina o Lampard al Bari (o di Michael Jordan a Milano, per citare Galliani) siamo intorno alla numero 15: valutazione forse ingenerosa, ma l’effetto (negativo) Bargnani, scelto al numero 1 nel 2006 dai Raptors, in questo caso si fa sentire.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]

  • preview

    Sassi sul cuore

    Oscar Eleni, accompagnato dalla cicogna di Agropoli, in fuga dal centro commerciale, per trovare rifugio nella “Linea d’ombra” trevisana dove garantiscono un bel viaggio fra astrazione ed impressionismo. Grande pittura da Picasso a Van Gogh, lontano da grandi catastrofi fra Kiev, Gaza, i bunker dove si rifugeranno in pochi se lasceranno liberi dal manicomio gli […]