Attualità

La rivincita di Uber

Indiscreto 28/03/2020

article-post

Uber è tornato a mettere paura ai taxi tradizionali, proprio in un momento in cui in Italia la mobilità è quasi azzerata causa coronavirus. La Corte Costituzionale, abbiamo letto sul blog di tecnologia Fra Me e Tech, ha infatti dichiarato incostituzionale il decreto legge 135 del 2018 che nella sostanza considerava fuorilegge Uber e in generale tutti gli NCC, imponendo l’obbligo di rientro alla rimessa più vicina dopo ogni corsa.

Questo decreto è stato considerato illegittimo dalla Corte con parole chiare: “Chi svolge il servizio di noleggio conconducente (NCC) non può essere obbligato a rientrare in rimessa prima di cominciare ogni prestazione”. La motivazione non è soltanto l’aggravio organizzativo e finanziario, costringendo ad assurdi viaggi a vuoto, ma la sproporzione della misura rispetto al suo obbiettivo, che sarebbe quello di riservare i taxi all’utenza indifferenziata e gli NCC in generale a quella specifica.

Due anni fa l’argomento sembrava modernissimo, adesso sembra quasi fuori dal tempo visto che amici tassisti ci dicono di lavorare al 10% rispetto ad un mese fa, nonostante in teoria le limitazioni da coronavirus possano giocare a loro favore (mai visto fermare un taxi per un controllo). E anche nel futuro la picconata ai movimenti per lavoro o turismo, senza contare la vita notturna azzerata (anche con il ‘liberi tutti’ non prevediamo milioni di persone con la mascherina che vadano a bersi una birra), non soltanto a Milano, rende grigie le previsioni per il lavoro di taxi, NCC per così dire tradizionali e per la stessa Uber.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]