Attualità

La rivincita di Uber

Indiscreto 28/03/2020

article-post

Uber è tornato a mettere paura ai taxi tradizionali, proprio in un momento in cui in Italia la mobilità è quasi azzerata causa coronavirus. La Corte Costituzionale, abbiamo letto sul blog di tecnologia Fra Me e Tech, ha infatti dichiarato incostituzionale il decreto legge 135 del 2018 che nella sostanza considerava fuorilegge Uber e in generale tutti gli NCC, imponendo l’obbligo di rientro alla rimessa più vicina dopo ogni corsa.

Questo decreto è stato considerato illegittimo dalla Corte con parole chiare: “Chi svolge il servizio di noleggio conconducente (NCC) non può essere obbligato a rientrare in rimessa prima di cominciare ogni prestazione”. La motivazione non è soltanto l’aggravio organizzativo e finanziario, costringendo ad assurdi viaggi a vuoto, ma la sproporzione della misura rispetto al suo obbiettivo, che sarebbe quello di riservare i taxi all’utenza indifferenziata e gli NCC in generale a quella specifica.

Due anni fa l’argomento sembrava modernissimo, adesso sembra quasi fuori dal tempo visto che amici tassisti ci dicono di lavorare al 10% rispetto ad un mese fa, nonostante in teoria le limitazioni da coronavirus possano giocare a loro favore (mai visto fermare un taxi per un controllo). E anche nel futuro la picconata ai movimenti per lavoro o turismo, senza contare la vita notturna azzerata (anche con il ‘liberi tutti’ non prevediamo milioni di persone con la mascherina che vadano a bersi una birra), non soltanto a Milano, rende grigie le previsioni per il lavoro di taxi, NCC per così dire tradizionali e per la stessa Uber.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…