Attualità

La risposta di Alfano all’immigrazione? Posti pubblici alla cazzo

Indiscreto 18/07/2016

article-post

Da Angelino Alfano genialità democristiana alla o stato puro, per risolvere il problema dell’immigrazione, secondo il suo piano rivelato dalla Stampa: 3  nuovi immigrati, evidentemente clandestini (se no non ci sarebbe bisogno di un intervento ad hoc) o senza permesso di soggiorno, ogni 1.000 abitanti, in aggiunta a quelli già presenti sul territorio. Colpo di classe quello di avere un occhio di riguardo per le grandi città, quelle dove sono maggiormente puntate le telecamere. In cambio, ai comuni italiani che aderiranno, posti pubblici distribuiti un po’ alla cazzo, con deroga alla legge di stabilità e quindi al blocco delle assunzioni. Questi nuovi impiegati statali non si occuperanno poi della normale attività comunale, sempre secondo il progetto, ma dell’assistenza ai migranti. In altre parole: più immigrati con un futuro da disoccupati o peggio, più statali italiani, più debito pubblico. La giusta risposta al populismo dilagante.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]