Attualità

La risposta di Alfano all’immigrazione? Posti pubblici alla cazzo

Indiscreto 18/07/2016

article-post

Da Angelino Alfano genialità democristiana alla o stato puro, per risolvere il problema dell’immigrazione, secondo il suo piano rivelato dalla Stampa: 3  nuovi immigrati, evidentemente clandestini (se no non ci sarebbe bisogno di un intervento ad hoc) o senza permesso di soggiorno, ogni 1.000 abitanti, in aggiunta a quelli già presenti sul territorio. Colpo di classe quello di avere un occhio di riguardo per le grandi città, quelle dove sono maggiormente puntate le telecamere. In cambio, ai comuni italiani che aderiranno, posti pubblici distribuiti un po’ alla cazzo, con deroga alla legge di stabilità e quindi al blocco delle assunzioni. Questi nuovi impiegati statali non si occuperanno poi della normale attività comunale, sempre secondo il progetto, ma dell’assistenza ai migranti. In altre parole: più immigrati con un futuro da disoccupati o peggio, più statali italiani, più debito pubblico. La giusta risposta al populismo dilagante.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]