Basket

La riforma Gold-Silver

Indiscreto 10/10/2012

article-post

Preferite la LegaDue Gold o quella Silver? Una domanda un po’ da maniaci del basket italiano, ma dalla risposta non scontata visto che potrebbe essere conveniente partecipare alla fascia denominata con il metallo meno pregiato. La LegaDue non riesce a conquistare spazio sui medi e la facile previsione è che nei prossimi anni sarà anche peggio, vista la riforma che partirà nel 2013 e ben sintetizzata da Sportando  . Una riforma così cervellotica da apparire quasi finta, con il solito obbiettivo: valorizzare i giovani italiani. Formalmente il campionato cesserà di essere professionistico, anche se in pratica non cambierà nulla. Le 32 squadre totali potranno avere al massimo due stranieri e dovranno quindi mandare a referto otto italiani, dei quali almeno sette di formazione (traduzione: uno potrà essere un americano con il cognome che finisce con una vocale o con un matrimonio finto), un onesto ritorno al basket pre-Bosman. A non piacerci sono queste denominazioni fumose, quando sarebbe più onesto chiamare serie C la LegaDue Silver, serie D la DNA e così via.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’ora di Trapani

    Oscar Eleni appena liberato dai messicani del Chiapas che volevano invitarlo alla festa fra coccodrilli e avvoltoi, preso in ostaggio dagli squali di una baia australiana. Incubi e risvegli. Meglio fingere di stare bene anche in posti tremendi piuttosto che accettare il quotidiano. Si spara anche troppo, si accoltella tutto quello che non piace, si […]

  • preview

    Dan Peterson il numero uno

    «Sono a casa: Milano, sabato mattina, non stavo facendo niente in attesa della tua telefonata». Pronunciato esattamente così, con quel tono di voce che sa di grattacieli, blues, bibite frizzanti e gomma da masticare. Dan Peterson, 89 splendide primavere compiute lo scorso 9 gennaio (e mai un quinto fallo compiuto a livello umano), è tuttora […]

  • preview

    La NBA marcia su Roma

    Oscar Eleni seduto a tavola con i pescatori di Sommarøy, isola norvegese nella contea di Tromsø, dove hanno avuto l’idea che potrebbe toglierci dalle ansie e tristezze di oggi: annullare il tempo. Loro sono già obbligati a farlo quando arriva il sole di mezzanotte, il periodo di 63 giorni fra il 18 maggio e il […]