Calcio

La presentazione di Maradona

Stefano Olivari 05/07/2024

article-post

Per tutti gli sport siamo abituati quasi quotidianamente a presentazioni enfatiche dei nuovi acquisti, con video ’emozionali’ (lo schiavo dell’agenzia lascia per un attimo le fotocopie e cerca su Google, trovando quasi sempre Sirius e Nessun dorma) e domande concordate con l’ufficio stampa. Il 5 luglio del 1984, 40 anni fa che ci sembrano ieri, non va così. Diego Maradona, arrivato al Napoli dopo mesi di trattative e colpi di scena, arriva alle 18.30 in un San Paolo pieno come per una partita scudetto: 70.000 napoletani lì soltanto per vedergli fare qualche palleggio e intuire che al microfono sta dicendo qualche parola per salutare. Il miglior calciatore del mondo è in una squadra che l’anno prima è stata undicesima in campionato, una cosa incredibile anche per i parametri del tempo. Quanto alla conferenza, avviene nella palestra dello stadio in una confusione totale: 300 giornalisti per una presentazione non se li aspettava davvero nessuno. Un francese, tanto per rompere il ghiaccio, chiede a Maradiona se è al corrente del fatto che a Napoli ci sia la camorra, dentro e fuori il calcio. Ferlaino cerca di espellere il giornalista, con i ‘colleghi’ italiani indignati (con il giornalista, non con Ferlaino), poi si va oltre e ad ogni domanda Maradona risponde alla Maradona, senza diplomazia. Sfotte chi gli chiede delle sue  fantomatiche origini italiane e si incupisce quando la stampa pretende una data per le sue nozze con Claudia. Sono gli anni Ottanta, sembra che il meglio debba ancora arrivare ma invece è già arrivato.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Adani o Caressa?

    Adani o Caressa? La disfatta della Nazionale contro la Norvegia è diventata l’ennesima occasione per proseguire un dissing che ormai non fanno più nemmeno i nostri rapper della mutua. In estrema sintesi: Caressa qualche mese fa, prima dell’inizio del girone, aveva detto che l’Italia al di là di Haaland non poteva tenere una squadra come […]

  • preview

    Gattuso o La Russa?

    Gennaro Gattuso o Ignazio La Russa? Un Di qua o di là soltanto calcistico, anche perché le posizioni politiche non sono distanti (anzi, nel confronto il presidente del Senato sembra quasi un progressista woke), che parte dalla contestazione di Chisinau da parte dei grotteschi Ultras Italia, con tanto di ‘Andate a lavorare’, roba che non […]