Basket

La parte soggettiva del basket

Stefano Olivari 12/11/2010

article-post

Ci sono sport che si prestano all’analisi statistica più di altri. Fra questi c’è di sicuro il basket, in particolare quello NBA che è ripreso da poche settimane e che da anni assicura i migliori ritorni agli scommettitori professionali insieme all’hockey ghiaccio e al baseball (la disciplina che in pratica ha ‘creato’ la statistica sportiva, guarda caso). Il metodo di formazione delle quote (uguali intorno all’1,90 ma con handicap) più diffuso è quello basato sulle percentuali di vittorie rispetto alle partite giocate, che ovviamente assumono un significato solo dopo qualche settimana di stagione regolare. Prendiamo una teorica partita fra i Lakers (mettiamo con una percentuale del 70%, in ‘statistichese’ americano si scrive ‘.700’) e i Nets (per ipotesi al 30% di vinte). Quale sarebbe una quota di partenza ‘giusta’? La formula usata da molti bookmaker è questa: percentuale della favorita meno percentuale della sfavorita, diviso 20. Nel nostro caso: 700 meno 300, diviso 20. Risultato 20, cioè i punti di scarto teorici, a cui si aggiungono e sottraggono 3 punti a seconda di chi giochi in casa. Allo Staples Center la squadra di Kobe Bryant avrebbe così un handicap teorico di 23, da rifinire in caso di partite in giorni consecutivi e di confronto fra gli ultimi risultati. Tutto ciò che si discosta dal meno 23 dei Lakers dipende quindi dai fattori più volte citati: allibraggio, stato di forma dei giocatori chiave, eccetera. Siamo quindi in grado di isolare la parte soggettiva della quota, confrontandola con le nostre idee, da quella base.
Stefano Olivari
(Pubblicato sul Giornale)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Serie A da 20 squadre

    Oscar Eleni ospite all’Isola degli gnorri inventata dal geniale Natalino Balasso per scoprire che ci sono troppi separati in casa. Dai tribunali alle società sportive, non sapremmo davvero chi sta peggio fra gli allenatori con valigia pronta, lettera di licenziamento in tasca, e i giudici tormentati dal referendum. Per non parlare della politica dove si […]

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]